Categories: Top news

Accordo Regione-Webuild, oltre 1800 siciliani partecipano a selezioni

PALERMO (ITALPRESS) – Sono stati 1.823 i siciliani che hanno risposto alla chiamata di Webuild nei recruiting day organizzati a Palermo e Catania in collaborazione con la Regione Siciliana. Dopo le due giornate nel capoluogo, che hanno registrato un’affluenza record alle selezioni, con 863 candidati di cui 88 studenti, il successo dell’iniziativa è stato replicato anche nella città etnea: al palazzo ex-Ese si sono presentati in 960, di cui 40 studenti. Entrambe le tappe sono state suddivise in due giornate: la prima aperta a persone con e senza esperienza, inoccupate, in stato di disoccupazione o intenzionate a intraprendere un nuovo percorso nel settore edilizio. L’altra, che ha visto il coinvolgimento dell’Ufficio scolastico regionale, rivolta ai giovani diplomati degli istituti tecnici e professionali. “Quest’iniziativa è un atto concreto – dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani – verso chi cerca un’occupazione, chi vuole migliorare la propria situazione professionale e chi si affaccia per la prima volta sul mercato del lavoro. Per questo il governo regionale l’ha promossa e supportata. L’auspicio è che il maggior numero possibile di giovani e disoccupati siciliani prosegua nei percorsi formativi avviati da Webuild e possibilmente trovi uno sbocco in uno dei tanti cantieri con i quali il gruppo sta contribuendo all’ammodernamento delle infrastrutture della Sicilia e del nostro Paese”.
I recruiting day sono il risultato di un protocollo d’intesa firmato lo scorso novembre tra il presidente Schifani e l’amministratore delegato di Webuild, Pietro Salini. Gli eventi rientrano nell’ambito del programma “Cantiere Lavoro Italia” che ha l’obiettivo di selezionare personale per l’avvio di corsi di formazione pre-assunzione per le figure di operatori da impiegare nei cantieri del Gruppo.

L’inserimento del personale selezionato è previsto in uno dei cantieri dei 31 progetti che Webuild ha in corso in Italia per la realizzazione delle opere infrastrutturali. In Sicilia, Webuild è impegnata in 7 progetti ferroviari per la linea alta capacità Palermo-Catania-Messina per 200 chilometri di rete. A questi progetti, si aggiunge il Lotto 1 dell’autostrada Ragusa-Catania. Per questi 8 progetti, sono 7.000 i posti di lavoro stimati nel complesso, con oltre 3.000 persone già oggi impegnate nei cantieri, tra diretti e terzi. Obiettivo del Gruppo, all’opera sui progetti affidati da RFI e ANAS, Gruppo FS, è contribuire a rivoluzionare la mobilità sostenibile dell’isola nei prossimi anni, in particolare sulla direttrice Palermo-Catania-Messina, creando in parallelo sviluppo e lavoro specializzato.

– Foto ufficio stampa Regione Siciliana –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Palermo. Continuano le indagini per l’omicidio del clochard accoltellato per strada

https://www.youtube.com/watch?v=4pg1edVb8DA Sono in corso le indagini per risalire alla causa dell’omicidio dell’uomo avvenuto ieri in…

36 minuti ago

I pensionati già hanno preparato i bagagli: qui con 500 euro fai davvero la vita di un Re | Dimenticati i sacrifici a fine mese

Una decisione molto coraggiosa, ma - come viene raccontato - ne è valsa pienamente la…

1 ora ago

Demma Day 2025 – 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟕 𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟖 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 a Palermo via San Lorenzo 288

https://www.youtube.com/watch?v=_eTppqv9VQo TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

6 ore ago

Palermo. Clochard accoltellato per strada

https://www.youtube.com/watch?v=07S7-dpma3U Omicidio a Palermo: un uomo è stato accoltellato in viale dei Picciotti nel quartiere…

6 ore ago

Catania. Sequestrato oltre 1 mln di euro a Scuto

https://www.youtube.com/watch?v=2O7RzwO3xlM A Catania, la Guardia di Finanza ha sequestrato oltre un milione di euro al…

6 ore ago

Palermo. “Brucerai nei tuoi bruciatori”. Lettera minatoria al Presidente della Regione

https://www.youtube.com/watch?v=BIig6WfW2xc “Brucerai nei tuoi bruciatori”. Una lettera con minacce di morte al Presidente della Regione.…

6 ore ago