Autostrade per l’Italia, al via la selezione Talent Acceleration Program

ROMA (ITALPRESS) – Il Gruppo Autostrade per l’Italia, nell’ambito del programma di ricerca e formazione di giovani laureati, ha lanciato questa mattina la selezione per il Talent Acceleration Program, un nuovo progetto che prevede l’assunzione di 20 laureati under 30, in ambito economico e ingegneristico, attraverso un percorso che alternerà esperienze lavorative, job rotation infragruppo, training on the job, mentorship ed attività di alta formazione universitaria.
Il Talent Acceleration Program mira a formare persone e professionisti in grado di operare nell’ambito dell’intera filiera del Controllo e della Pianificazioni aziendale, attraverso la specializzazione nell’ambito del “Project Controlling”, “Controlling” e “Planning”. Il progetto è in partnership con Adecco, che si occuperà della selezione dei partecipanti, e SDA Bocconi School of Management e Federico II, come partner scientifici dell’iniziativa, che accompagneranno i giovani laureati con corsi dedicati.
Le candidature potranno essere presentate fino al 12 novembre accedendo alla pagina https://www.adecco.it/aziende-che-assumono/autostrade-per-l-italia. Al termine di questo periodo Adecco selezionerà i 60 partecipanti alle giornate di assessment in presenza, che si terranno il 1 dicembre a Roma e il 4 e 5 dicembre a Milano, in occasione delle quali verranno scelti i 20 laureati che saranno assunti, in una delle società del Gruppo ASPI, con un contratto di apprendistato. Nel corso di questo periodo, della durata di 18 mesi, i partecipanti seguiranno un percorso in cui ad una job rotation tra le diverse sedi del Gruppo verranno affiancati dei momenti di alta formazione con i partner accademici.
La finalità di questo programma è quella di consegnare ai ragazzi un’esperienza unica nel suo genere tra lavoro e apprendimento, che permetterà di acquisire le competenze per svolgere differenti ruoli professionali, grazie al valore aggiunto offerto da due eccellenze come la SDA Bocconi e la Federico II.
Il Talent Acceleration Program rientra nel più ampio programma Autostrade del Sapere che porta valore in vari ambiti come ricerca e sviluppo, academy interne ed esterne, attrazione dei talenti e posizionamento del marchio. Il progetto consiste nella costruzione di una rete di relazioni e partnership con le principali Università e centri di ricerca del Paese.

– Foto ufficio stampa Adecco –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Recent Posts

Turisti da ROMA senza parole | Dopo aver scoperto questo villaggio in Sicilia, NON VOGLIONO più tornare a casa

In Sicilia tanti sono i luoghi ancora poco conosciuti, ma che rappresentano gioielli da raccontare:…

3 ore ago

UFFICIALE – Ora ci pagano per dormire | Ben 1000€ IN 20 MINUTI, candidati qui per partecipare

Si parla adesso anche di un "bonus sonno", una ghiotta occasione di guadagno immediato Il…

8 ore ago

Il borgo italiano dove NON SI MUORE MAI, il più giovane ha 100 anni | In Sicilia sono increduli

Come vivere più a lungo? La scienza sembra aver fatto passi avanti, ma ecco un…

12 ore ago

SCUOLA, la svolta dell’anno | Contratto fisso in tasca SENZA SELEZIONE per chi insegna questa materia

Ecco cosa sta succedendo nel mondo della scuola e in particolare per una categoria di…

15 ore ago

Nel cuore della Sicilia c’è spazio per la PICCOLA ATENE | Un luogo che incanta tutti, i turisti ne vanno matti

Le bellezze sono riconosciute a livello internazionale, ma in questa città anche l'"anima" riporta alla…

1 giorno ago

Il trucco GENIALE per una frittura di pesce perfetta | Lo chef da 3 stelle svela il SEGRETO, ora tutti lo copiano

Lo sanno in pochi, ma da un po' di tempo l'informazione circola fra i siti…

1 giorno ago