Banca del Fucino, accordo con Lime per gli spostamenti “green” in città

ROMA (ITALPRESS) – Banca del Fucino in partnership con Lime Micromobility, azienda di veicoli elettrici condivisi, sigla una convenzione che permette ai clienti del nuovo conto Dream e dipendenti di usufruire di tariffe vantaggiose per muoversi nelle città italiane con monopattini e biciclette elettriche. E’ quanto si legge in una nota. Lime è uno dei principali player di green mobility a livello globale, ed è presente in oltre 250 città e 30 paesi. La mission aziendale si focalizza sulla riduzione delle emissioni CO2 proveniente per il 25% dai veicoli tradizionali usati per il trasporto privato in tragitti urbani ridotti.
Banca del Fucino partecipa alla partnership con il suo nuovo conto corrente full digital Dream, lanciato dalla Banca a fine 2022, ideato nel rispetto della sostenibilità ambientale. Il conto offre anche l’opzione di un time deposit totalmente dematerializzato con una remunerazione lorda del 2,75% sulle somme vincolate a 12 mesi.
La partnership con Lime rappresenta uno dei vantaggi riservati ai clienti Dream. I Dreamer potranno accedere ad uno sconto del 30% su 30 corse per recarsi nelle filiali o percorrere tragitti urbani in tutte le città dove è presente il servizio promosso da Lime, accedendo all’applicazione Lime grazie al codice sconto a loro dedicato.
“Tramite questa iniziativa – conclude la nota – Banca del Fucino conferma quindi il suo impegno alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio valorizzando le piccole azioni svolte nel quotidiano”.

– foto ufficio stampa Barabino & Partners –
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com
Media One

Recent Posts

Ogni foto ti vale 4€ | L’app che TRASFORMA il tuo SMARTPHONE in una macchina da soldi, scaricala che è gratis

Smartphone e soldi facili: un connubio allettante ma spesso ingannevole: ecco una chance che viene…

1 ora ago

Palermo. Badami Cisl: “C’è bisogno di verità e giustizia su via D’Amelio”

https://www.youtube.com/watch?v=0WCrFWY3RYw C’è bisogno di verità e giustizia sulla strage di via D’Amelio. Lo ha affermato…

5 ore ago

Agrigento. Una “Silent Room” nel giardino del Museo Griffo

https://www.youtube.com/watch?v=9Ky1z_VK9Qo Avere il diritto di dormire, senza dover fuggire. Un nido costruito dalle mani delle…

5 ore ago

Catania. Operativo il Centro accoglienza per le dipendenze

https://www.youtube.com/watch?v=7Y8c8CORjTs Modello integrato ed équipe multiprofessionale. A Catania operativo il Centro di Pronta Accoglienza per…

5 ore ago

Palermo. Federalberghi: parte della tassa di soggiorno venga destinata a garantire più sicurezza

https://www.youtube.com/watch?v=4A2cwRhjEkg Sicurezza a Palermo: dopo l’incontro tra il sindaco Roberto Lagalla e il ministro dell’interno…

5 ore ago

Palermo. Ambiente- Biotecnologie per un’agricoltura che cura

https://www.youtube.com/watch?v=AXllCAefjYA Prospettive di sviluppo per l’agricoltura siciliana e una promessa di salute e benessere per…

5 ore ago