Categories: Top news

Blitz contro il mercato abusivo del pesce nel Trapanese, multe e sequestri

TRAPANI (ITALPRESS) – Blitz contro il mercato abusivo del pesce nel Trapanese. L’operazione è stata condotta nella notte dai militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Trapani e della Sezione Operativa Navale, in collaborazione con il personale del Servizio Igiene degli Alimenti di Origine Animale dell’Asp di Trapani.
Le indagini hanno consentito alle Fiamme gialle di scoprire che, da tempo, una moltitudine di soggetti economici davano vita ad un organizzato commercio abusivo di pesce, proveniente prevalentemente da Mazara del Vallo. Le modalità di vendita erano sempre le stesse: appuntamento in un piazzale della città a notte fonda, quando, probabilmente, si sperava di essere invisibili agli occhi degli organi deputati al controllo; il pescato, trasportato in furgoni non sempre adeguatamente refrigerati o non adeguatamente confezionato, veniva distribuito ai clienti costituiti sia, e principalmente, da venditori abusivi che da privati cittadini che, conoscendo l’esistenza di tale commercio, provvedevano a rifornirsi per un consumo personale.
Al fine di garantire un presidio “preventivo” idoneo a conseguire un effetto deterrente rispetto a condotte illecite che possano determinare ripercussioni anche sulla salute dei consumatori, i finanzieri hanno deciso di intervenire, avviando un’apposita operazione che, per la trasversalità dei controlli ispettivi condotti, ha consentito di appurare varie violazioni fra le quali quelle relative alle norme igienico sanitarie e quelle conseguenti l’impiego di lavoratori non in regola.
In totale sono 8 gli operatori economici del settore controllati. Sette sono stati multati. L’operazione ha consentito di rilevare tre commercianti totalmente abusivi e sconosciuti al fisco; una mancata installazione del registratore di cassa; sei violazioni in materia di legge sanitarie e di etichettature e tracciabilità del prodotto; sei violazioni in materia di codice della strada riconducibili ai requisiti relativi al trasporto di alimenti.
Infine, veniva rilevata anche la presenza di tre lavoratori completamente in nero, in relazione ai quali è stata applicata la cosiddetta maxisanzione nei confronti di due distinte aziende, di cui una proposta per la sospensione della licenza.
Ammonta a mezza tonnellata il pesce sequestrato che, dopo essere stato giudicato idoneo al consumo da parte del personale ASP di Trapani, è stato devoluto in beneficenza ad enti caritatevoli.
– foto Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Ogni foto ti vale 4€ | L’app che TRASFORMA il tuo SMARTPHONE in una macchina da soldi, scaricala che è gratis

Smartphone e soldi facili: un connubio allettante ma spesso ingannevole: ecco una chance che viene…

2 ore ago

Palermo. Badami Cisl: “C’è bisogno di verità e giustizia su via D’Amelio”

https://www.youtube.com/watch?v=0WCrFWY3RYw C’è bisogno di verità e giustizia sulla strage di via D’Amelio. Lo ha affermato…

6 ore ago

Agrigento. Una “Silent Room” nel giardino del Museo Griffo

https://www.youtube.com/watch?v=9Ky1z_VK9Qo Avere il diritto di dormire, senza dover fuggire. Un nido costruito dalle mani delle…

6 ore ago

Catania. Operativo il Centro accoglienza per le dipendenze

https://www.youtube.com/watch?v=7Y8c8CORjTs Modello integrato ed équipe multiprofessionale. A Catania operativo il Centro di Pronta Accoglienza per…

6 ore ago

Palermo. Federalberghi: parte della tassa di soggiorno venga destinata a garantire più sicurezza

https://www.youtube.com/watch?v=4A2cwRhjEkg Sicurezza a Palermo: dopo l’incontro tra il sindaco Roberto Lagalla e il ministro dell’interno…

6 ore ago

Palermo. Ambiente- Biotecnologie per un’agricoltura che cura

https://www.youtube.com/watch?v=AXllCAefjYA Prospettive di sviluppo per l’agricoltura siciliana e una promessa di salute e benessere per…

6 ore ago