Carburanti, Urso “Abbiamo posto le premesse per soluzioni condivise”

11/11/2022 Conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri nella foto Adolfo Urso (ROMA – 2022-11-11, Stefano Carofei) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

ROMA (ITALPRESS) – Si è riunito oggi presso il Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini il tavolo tecnico sui rincari dei prezzi dei carburanti del Comitato Nazionale Consumatori e Utenti presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso con il sottosegretario Massimo Bitonci. Alla riunione erano presenti le 19 associazioni che compongono il CNCU e il Garante dei Prezzi Benedetto Mineo.
Urso ha presentato le linee direttrici del decreto legge approvato dal Cdm, che prevede “misure atte a garantire maggiore trasparenza con sistemi di rilevazioni più tempestivi e generali in favore di utenti e gestori”. Il decreto, inoltre, fornisce “nuovi e più efficaci strumenti di sorveglianza e monitoraggio al Garante dei prezzi che potrà agire anche in collegamento con Guardia di Finanza e Autorità antitrust”, si legge in una nota del Mimit.
La riunione è stata preceduta dagli incontri realizzati a Palazzo Chigi con le associazioni che rappresentano gli operatori del settore, conclusi con la attivazione di un Tavolo tra istituzioni e associazioni, con l’obiettivo di realizzare un confronto generale sul riordino del settore, la cui prima riunione si svolgerà al Mimit martedì 17.
“Abbiamo così posto le premesse per fornire soluzioni condivise in un settore così significativo per il consumatore e per le imprese italiane soprattutto in una fase di diversificazione degli approvvigionamenti e di volatilità dei prezzi”, spiega il ministro Urso.
“Il ruolo delle associazioni dei consumatori come corpo intermedio è oltremodo fondamentale in questo momento, per questo valuteremo anche la possibilità di integrare il decreto legge in fase di conversione con le indicazioni da loro pervenute. La mia intenzione è anche quella di convocare in modo regolare il CNCU per affrontare i temi concreti come il caro-prezzi, le comunità energetiche e le energie alternative”, afferma il sottosegretario Bitonci durante il suo intervento.

– foto Agenziafotogramma.it –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com
Media One

Recent Posts

Zanzare, ratti e blatte: la tua casa è in PERICOLO e nessuno te lo dice | Questo l’angolo preso d’assalto

Per evitare di andare incontro a pericoli, alcune buone abitudini sono fondamentali: ecco tutto quel…

1 ora ago

Ogni foto ti vale 4€ | L’app che TRASFORMA il tuo SMARTPHONE in una macchina da soldi, scaricala che è gratis

Smartphone e soldi facili: un connubio allettante ma spesso ingannevole: ecco una chance che viene…

13 ore ago

Palermo. Badami Cisl: “C’è bisogno di verità e giustizia su via D’Amelio”

https://www.youtube.com/watch?v=0WCrFWY3RYw C’è bisogno di verità e giustizia sulla strage di via D’Amelio. Lo ha affermato…

17 ore ago

Agrigento. Una “Silent Room” nel giardino del Museo Griffo

https://www.youtube.com/watch?v=9Ky1z_VK9Qo Avere il diritto di dormire, senza dover fuggire. Un nido costruito dalle mani delle…

17 ore ago

Catania. Operativo il Centro accoglienza per le dipendenze

https://www.youtube.com/watch?v=7Y8c8CORjTs Modello integrato ed équipe multiprofessionale. A Catania operativo il Centro di Pronta Accoglienza per…

17 ore ago

Palermo. Federalberghi: parte della tassa di soggiorno venga destinata a garantire più sicurezza

https://www.youtube.com/watch?v=4A2cwRhjEkg Sicurezza a Palermo: dopo l’incontro tra il sindaco Roberto Lagalla e il ministro dell’interno…

17 ore ago