Categories: News

Cassa integrazione bloccata in Sicilia, “Ritardi inaccettabili per colpa della burocrazia”

Tre settimane di ritardo nelle procedure per l’erogazione della Cassa integrazione in Sicilia. L’Isola ha sottoscritto in ritardo l’accordo per la cassa in deroga ed ha anche inserito in quell’accordo il ricorso ad un ente bilaterale certificatore contestato dalle parti sociali e da quelle datoriali. Ma in più ad oggi non c’è ancora traccia del completamento delle domande nonostante la situazione difficile che vivono lavoratori e aziende.

“Tre settimane di ritardo sono inaccettabili per l’erogazione della Cassa integrazione in deroga in Sicilia” tuona adesso il presidente della Commissione Cultura, Formazione e lavoro dell’Ars, il deputato di Italia Viva Luca Sammartino -. Avevo segnalato il problema e come Commissione Lavoro avevamo chiesto, durante l’audizione della scorsa settimana, il potenziamento degli uffici per affrontare l’elevato numero di pratiche. Adesso le aziende siciliane sono senza sostegno. Musumeci deve pensare meno agli annunci e più ai fatti. Governare è una cosa ben diversa da fare dirette Facebook. Si facciano subito i decreti. I siciliani hanno bisogno di aiuto”.

“Non possiamo rischiare una macelleria sociale per via delle lentezze della pachidermica macchina regionale. C’è una platea di circa 150mila lavoratori siciliani che attende ancora la cassa integrazione e sui tavoli degli uffici della Regione ancora rimangono le pratiche che debbono essere trasmesse all’Inps” gli fa eco la deputata del M5s Simona Suriano aggiungendo che “i tempi di trasmissione si stanno allungando a dismisura lasciando nel guado migliaia di famiglie”.

“C’è un forte arretrato – aggiunge – nonostante il governo regionale abbia approntato una task force specifica, e ancora i lavoratori dovranno attendere settimane e settimane. Una situazione inconcepibile che sta penalizzando migliaia di famiglie siciliane in piena emergenza economica e che non hanno ancora avuto ciò di cui hanno diritto. Non possiamo permettere che ciò continui oltremodo con questi vergognosi ritardi: i lavoratori – chiosa la deputata del M5s – hanno bisogno di risposte”.

Intanto ieri sono giunte nuovo proposte di modifica alla finanziaria regionale e alcune riguardano proprio la cassa integrazione con la Uil, ad esempio, che ha chiesto nuove risorse per poter dare seguito a tutte le domande e per il passaggio della cassa integrazione dall’80 al 100% dello stipendio perso dal lavoratore a causa dell’emergenza. (blogsicilia)

Media One

Recent Posts

Zanzare? Solo QUESTO spray funziona davvero | Non comprare altri repellenti, hanno l’effetto opposto

Questa è stata anche un'estate di paura, per via del West Nile virus: ma ecco…

2 ore ago

I Baustelle “galattici” a Palermo. Report dal Teatro di Verdura di Palermo

di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista e scrittrice Si è conclusa lo scorso 16 Agosto…

2 ore ago

Catania. Pippo Baudo, il ricordo di Flaminia Belfiore

https://www.youtube.com/watch?v=CbQ5hQZW8UA Flaminia Belfiore giornalista e conduttrice è cresciuta sweguendo i consigli di Pippo Baudo. Il…

12 ore ago

Palermo. Isnello: XVI edizione del Valdemone Festival

https://www.youtube.com/watch?v=DYVuBrdK8x4 Eventi. Dal 22 al 24 agosto la sedicesima edizione del Valdemone Festival animerà per…

12 ore ago

Catania. Incendio a San Gregorio: immediati gli interventi

https://www.youtube.com/watch?v=AXCZLSgM4Ys Nel fine settimana un incendio a San Gregorio, in provincia di Catania ha minacciato…

12 ore ago

Sciacca. Il “Castello” incantato di Filippo Bentivegna

https://www.youtube.com/watch?v=Gwyfsb2hE9Q Alla domanda “Perché scavate nella pietra?” rispose: “Cerco la Grande Madre... Dentro la terra…

12 ore ago