Cdm, via libera a nuove regole formazione e reclutamento dei docenti

Palazzo Chigi, sede del Governo italiano (Roma – 2021-01-28, Luigi Mistrulli) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

ROMA (ITALPRESS) – Via libera in Consiglio dei Ministri alle nuove regole per la formazione iniziale e continua e per il reclutamento dei docenti della scuola secondaria.
Percorsi certi per chi vuole insegnare. Una definizione più chiara degli obiettivi e delle modalità della formazione dei docenti durante tutto il loro percorso lavorativo. Concorsi annuali per reclutare con costanza il personale, aprendo più rapidamente le porte ai giovani. Questi i tre perni della riforma approvata oggi dal governo, che porterà in cattedra, entro il 2024, i primi 70mila insegnanti.
Nel decreto-legge sul Pnrr è prevista anche la nuova Scuola di alta formazione per dirigenti, insegnanti e personale ATA.
“Oggi facciamo un ulteriore passo avanti per dare stabilità al sistema d’Istruzione – sottolinea il Ministro Patrizio Bianchi -. Prevediamo un percorso chiaro e definito per l’accesso all’insegnamento e per la formazione continua dei docenti lungo tutto l’arco della loro vita lavorativa. Puntiamo sulla formazione come elemento di innovazione e di maggiore qualificazione di tutto il sistema”.
Prosegue il Ministro: “Prevediamo, poi, entro il 2024, 70.000
immissioni in ruolo, attraverso concorsi che saranno banditi con cadenza annuale. Gli insegnanti sono il perno dei nostri istituti e devono avere un quadro strutturato di inserimento, il giusto riconoscimento professionale e strumenti che consentano un aggiornamento costante, indispensabile per svolgere il loro compito di guida delle nuove generazioni. Al centro di questa riforma c’è un’idea precisa di una scuola aperta e inclusiva, che stiamo costruendo con le risorse del PNRR a disposizione e con il dialogo con tutti gli attori coinvolti”.
Photo credit: agenziafotogramma.it
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com
Media One

Recent Posts

SPECIALE MEDIANEWS BOMPIETRO

https://www.youtube.com/watch?v=HlErOJMaJRk TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

3 minuti ago

Trapani. Crisi idrica. Cna: agricoltura rischia il collasso

https://www.youtube.com/watch?v=JDz1vHIcOzE Crisi idrica in Sicilia occidentale, la CNA denuncia il fallimento della gestione del Governo…

3 minuti ago

Palermo. Progetti di riqualificazione della Costa sud

https://www.youtube.com/watch?v=Ngt5eaG1J6g Presso l’Ecomuseo del Mare a Palermo si è tenuto il Consiglio della II Circoscrizione…

3 minuti ago

Palermo. Iniziativa Asp per un’ “Estate Sicura”

https://www.youtube.com/watch?v=Xc4d_uNghR8 L’ASP di Palermo ha promosso una nuova giornata dedicata alla prevenzione e alla sensibilizzazione…

3 minuti ago

Palermo. Truffa milionaria nel settore auto: 22 indagati

https://www.youtube.com/watch?v=VoT8RDbgvVY A Bagheria noleggiavano auto e le vendevano attraverso concessionarie "compiacenti": Accertate appropriazioni indebite per…

3 minuti ago

Palermo. Lavoratori del cantiere fognario in sciopero

https://www.youtube.com/watch?v=cZ-BpWNkBSI I 70 lavoratori del cantiere per il collettore fognario sud orientale di Palermo sono…

3 minuti ago