Categories: Senza categoria

Coronavirus: dall’Olanda il farmaco per neutralizzarlo

E’ un anticorpo monocolonale capace di riconoscere la proteina che il virus utilizza per aggredire le cellule respiratorie umane. Ma serviranno mesi per testarlo

E’ pronto il primo farmaco specializzato per aggredire il coronavirus Sars-CoV2. E’ un anticorpo monoclonale, specializzato nel riconoscere la proteina che il virus utilizza per aggredire le cellule respiratorie umane. La ricerca è pubblicata sul sito BioRxiv dal gruppo dell’Università olandese di Utrecht guidato da Chunyan Wang. I ricercatori hanno detto alla Bbc che saranno necessari mesi prima che il farmaco sia disponibile perché dovrà essere sperimentato per avere le risposte su sicurezza ed efficacia.

Legandosi alla proteina “spike”, che si trova sulla superficie del coronavirus Sars-CoV-2, l’anticorpo monoclonale le impedisce di agganciare le cellule e in questo modo rende impossibile al virus di penetrare al loro interno per replicarsi. Per questo motivo i ricercatori sono convinti che l’anticorpo ha delle potenzialità importanti “per il trattamento e la prevenzione della Covid-19”

Al momento gli unici farmaci utilizzati sono stati sintetizzati per curare altre malattie, ad esempio l’antireumatico e quelli anti-Aids. Si lavora intanto su più fronti, dalla possibilità di utilizzare il plasma delle persone guarite all’uso sperimentale di farmaci nati per altre malattie. Dalla Francia sono invece arrivate serie perplessità sui farmaci anti-infiammatori e un chiaro invito a non assumere ibuprofene.

Lascia sperare la possibilità di utilizzare il plasma di pazienti guariti dalla Covid-19, con alti livelli di anticorpi: è l’obiettivo del protocollo firmato in Italia da alcuni centri regionali con capofila il Policlinico San Matteo di Pavia. Per le infusioni di plasma ai malati si attende adesso il via libera dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss). (repubblica)

AddThis Website Tools
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Il test QI più difficile del 2025: solo il 10% riesce a risolverlo | Scienziati senza parole, è davvero per geni

Un nuovo test visivo che sta spopolando sui social e sta facendo discutere migliaia di…

10 ore ago

Palermo. In via Alfieri il ricordo di Libero Grassi

https://www.youtube.com/watch?v=apUlyBwBD_A A 34 anni dall’uccisione di Libero Grassi, l’imprenditore che a Palermo aveva detto no…

11 ore ago

Naro. Cane ucciso, il partito animalista denuncia

https://www.youtube.com/watch?v=8CGhww42GW0 Cane ucciso barbaramente a Naro, il Partito Animalista fa denuncia in Procura , mentre…

11 ore ago

Mascali. Trovata morta una donna nel mare di Fondachello

https://www.youtube.com/watch?v=CTknjW8VjAs Trovata morta una donna nel mare di Fondachello a Mascali. Indagini sono in corso…

11 ore ago

Trabia. Serata evento dedicata agli spaghetti

https://www.youtube.com/watch?v=DTRucd3Xk7M A Trabia in Piazza Lanza, si è svolto l’evento “Trabia patria degli spaghetti, tra…

11 ore ago

Palermo. Chi denuncia il pizzo non resterà solo

https://www.youtube.com/watch?v=AMToyH804_A Alla cerimonia di commemorazione di Libero Grassi, Patrizia di Dio presidente Confcommercio Palermo, parla…

11 ore ago