Categories: Senza categoria

Coronavirus: dall’Olanda il farmaco per neutralizzarlo

E’ un anticorpo monocolonale capace di riconoscere la proteina che il virus utilizza per aggredire le cellule respiratorie umane. Ma serviranno mesi per testarlo

E’ pronto il primo farmaco specializzato per aggredire il coronavirus Sars-CoV2. E’ un anticorpo monoclonale, specializzato nel riconoscere la proteina che il virus utilizza per aggredire le cellule respiratorie umane. La ricerca è pubblicata sul sito BioRxiv dal gruppo dell’Università olandese di Utrecht guidato da Chunyan Wang. I ricercatori hanno detto alla Bbc che saranno necessari mesi prima che il farmaco sia disponibile perché dovrà essere sperimentato per avere le risposte su sicurezza ed efficacia.

Legandosi alla proteina “spike”, che si trova sulla superficie del coronavirus Sars-CoV-2, l’anticorpo monoclonale le impedisce di agganciare le cellule e in questo modo rende impossibile al virus di penetrare al loro interno per replicarsi. Per questo motivo i ricercatori sono convinti che l’anticorpo ha delle potenzialità importanti “per il trattamento e la prevenzione della Covid-19”

Al momento gli unici farmaci utilizzati sono stati sintetizzati per curare altre malattie, ad esempio l’antireumatico e quelli anti-Aids. Si lavora intanto su più fronti, dalla possibilità di utilizzare il plasma delle persone guarite all’uso sperimentale di farmaci nati per altre malattie. Dalla Francia sono invece arrivate serie perplessità sui farmaci anti-infiammatori e un chiaro invito a non assumere ibuprofene.

Lascia sperare la possibilità di utilizzare il plasma di pazienti guariti dalla Covid-19, con alti livelli di anticorpi: è l’obiettivo del protocollo firmato in Italia da alcuni centri regionali con capofila il Policlinico San Matteo di Pavia. Per le infusioni di plasma ai malati si attende adesso il via libera dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss). (repubblica)

AddThis Website Tools
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Palermo. Atti intimidatori al centro socio educativo “La Gabbianella”

https://www.youtube.com/watch?v=81QVuGKUec8 Pochi giorni fa nuovi atti intimidatori rivolti al centro socio educativo “La Gabbianella” di…

16 minuti ago

Palermo. Anas: scatta il piano estivo per l’esodo

https://www.youtube.com/watch?v=AkRgBXiSZkM Scatta il piano estivo per l’esodo: previsti oltre 273 milioni di spostamenti di autoveicoli…

16 minuti ago

Palermo. “Dialoghi con la città” per la redazione del Pug

https://www.youtube.com/watch?v=In6wuuMz8Ss Ai Cantieri Culturali alla Zisa, negli spazi di Cre.Zi.Plus, si è tenuto il quarto…

17 minuti ago

Catania. Sostenibilità e innovazione favoriscono competitività

https://www.youtube.com/watch?v=MTt2ccOywAY Torna Sicilia Ecodigital. Doppio appuntamento, a Palermo e a Catania, promosso da Alfonso Pecoraro…

17 minuti ago

Palermo. L’estate conferma la forza attrattiva della regione

https://www.youtube.com/watch?v=Ppw85akAh9o Confimprese Sicilia: quest’estate l’isola conferma la crescita turistica con +2,4% di arrivi esteri e…

17 minuti ago

Proiettato in anteprima “Il depistaggio” di Grimaldi

https://www.youtube.com/watch?v=V9Zl-rmabYM Quarto appuntamento, giovedì 24 luglio, del Gattopardo Cinefestival dedicato alla proiezione, in anteprima, del film…

17 minuti ago