Categories: Top news

Corruzione e truffa all’Unione Europea, arresti e sequestri nel Palermitano

PALERMO (ITALPRESS) – La Guardia di finanza ha dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 22 persone, di cui dodici finite agli arresti domiciliari e dieci sottoposte all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Il provvedimento è stato emesso dal gip del Tribunale di Termini Imerese, su richiesta della Procura Europea (EPPO – European Public Prosecutor’s Office), sede di Palermo. Con lo stesso provvedimento, il gip ha disposto il sequestro preventivo, anche nella forma per equivalente, di somme e beni per un valore complessivo di circa 2,5 milioni di euro.
I reati contestati sono associazione a delinquere, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, corruzione, abuso d’ufficio, falso, distruzione e occultamento di atti e rivelazione di segreto d’ufficio.
Le indagini condotte dal Nucleo di polizia economico finanziaria di Palermo – Gruppo Tutela Spesa Pubblica, hanno riguardato l’iter di concessione dei finanziamenti in agricoltura, europei e nazionali, nell’ambito del PSR – Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 e 2014/2020, gestiti dall’I.P.A. – Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura della Regione Sicilia, ente deputato alla valutazione circa l’ammissibilità delle istanze.
Gli elementi acquisiti allo stato delle indagini consentono agli investigatori di ipotizzare l’esistenza di un sodalizio criminale, composto da funzionari e professionisti del settore, in grado di condizionare le scelte della Pubblica Amministrazione al fine di consentire l’ammissione al finanziamento pubblico di progetti presentati per il tramite di studi tecnici operanti nel palermitano.
In tale contesto, sarebbero emerse anche cointeressenze di natura corruttiva tra privati e funzionari pubblici che avrebbero omesso, in qualità di membri della commissione incaricata di verificare la sussistenza dei presupposti per l’ammissione delle domande, di rilevare i vizi della documentazione presentata per il tramite di uno studio tecnico, ricevendo in cambio prestazioni professionali.
Sarebbero 18 le pratiche relative a finanziamenti indebitamente percepiti a danno dei bilanci europeo, nazionale e della Regione Siciliana per un ammontare di 2,5 milioni di euro.
Si tratta del secondo caso a livello nazionale di indagini dirette dall’ufficio italiano di EPPO che portano all’esecuzione di provvedimenti cautelari personali dopo le 14 misure cautelari per contrabbando emesse nel corso della operazione Blue Wave del dicembre scorso.
foto ufficio stampa Guardia di finanza
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

1.248 ASSUNZIONI pubbliche | Si tratta del concorso più atteso dell’anno, per accedere ti basta questo

Una nuova opportunità pubblica riaccende le speranze in un'Italia che soffre dal punto di vista…

6 ore ago

Non è uno scherzo | Questa ISOLA siciliana è il TOP mondiale del mare pulito, non c’è il trucco dei filtri social

Una delle meraviglie più sorprendenti del Mediterraneo si nasconde proprio fra le (tante) bellezze della…

11 ore ago

Basta IMU sulle seconde case | Questi i privilegiati che non cacceranno più un soldo, qui controlli la lista coi nomi

Comprare casa comporta molte più spese di quanto si immagini: una ottima notizia per evitare…

15 ore ago

Cambiamenti climatici: chi dà la responsabilità alla CO2 e chi non è d’accordo. Le piogge provocate dall’uomo e la strana inondazione in Texas

Si può parlare di clima e cambiamenti climatici senza scadere nell’ideologia? Si possono affrontare questi…

16 ore ago

16 LIVE CALATAFIMIMED L’EVOLUZIONE DELLA CHIRURGIA DELL’ANCA

https://www.youtube.com/watch?v=Ojgy6sMKoE4 TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

17 ore ago

Sanità GRATIS per milioni di italiani: il trucco è tutto nello SPID | Sblocca subito questa esenzione totale

I farmaci in Italia costano sempre di più e milioni di cittadini iniziano a far…

18 ore ago