Covid, in aumento incidenza, Rt e anche occupazione intensive

BOLOGNA – 01-01-2022. I tamponi molecolari drive-through nell’area allestita dall’Asl di Bologna vicino al Parco Nord in via Stalingrado. Molte macchine in fila in attesa per eseguire il tampone dopo capodanno e alcuni disguidi per le chiusure di alcuni punti sanitari. (Bologna – 2022-01-02, MICHELE LAPINI) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

ROMA (ITALPRESS) – In aumento i dati relativa all’incidenza settimanale, ma anche l’Rt medio e l’occupazione in terapia intensiva. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Cabina di Regia
dell’Istituto Superiore di Sanità. Sale l’incidenza settimanale a livello nazionale: 504 ogni 100.000 abitanti (17/06/2022 -23/06/2022) vs 310 ogni 100.000 abitanti (10/06/2022 -16/06/2022). Nel periodo 1 giugno – 14 giugno 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,07 (range 0,76-1,48), in aumento rispetto alla settimana precedente ed oltre la soglia epidemica. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è in aumento ed anch’esso sopra la soglia epidemica: Rt=1,16 (1,11-1,21) al 14/06/2022 vs Rt=0,95 (0,91-1) al 07/06/2022.
Il tasso di occupazione in terapia intensiva sale al 2,2% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 23 giugno) vs il 1,9% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 16 giugno). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 7,9% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 23 giugno) vs 6,7% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 16 giugno). Nessuna Regione/PA è classificata a rischio basso. 12 Regioni/PPAA sono classificate a rischio moderato ai sensi del DM del 30 aprile 2020, mentre 9 Regioni/PPAA sono classificate a rischio alto per la presenza di molteplici allerte di resilienza; 2 di queste sono ad alta probabilità di progressione. Tutte le Regioni/PPAA riportano una singola allerta di resilienza. Nove Regioni/PPAA riportano molteplici allerte di resilienza.
La percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti è stabile (9% vs 10% la scorsa settimana). In aumento la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (45% vs 44%), come anche la percentuale dei casi diagnosticati attraverso attività di screening (47% vs 47%).

foto: agenziafotogramma.it

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com
Media One

Recent Posts

1.248 ASSUNZIONI pubbliche | Si tratta del concorso più atteso dell’anno, per accedere ti basta questo

Una nuova opportunità pubblica riaccende le speranze in un'Italia che soffre dal punto di vista…

7 ore ago

Non è uno scherzo | Questa ISOLA siciliana è il TOP mondiale del mare pulito, non c’è il trucco dei filtri social

Una delle meraviglie più sorprendenti del Mediterraneo si nasconde proprio fra le (tante) bellezze della…

12 ore ago

Basta IMU sulle seconde case | Questi i privilegiati che non cacceranno più un soldo, qui controlli la lista coi nomi

Comprare casa comporta molte più spese di quanto si immagini: una ottima notizia per evitare…

16 ore ago

Cambiamenti climatici: chi dà la responsabilità alla CO2 e chi non è d’accordo. Le piogge provocate dall’uomo e la strana inondazione in Texas

Si può parlare di clima e cambiamenti climatici senza scadere nell’ideologia? Si possono affrontare questi…

17 ore ago

16 LIVE CALATAFIMIMED L’EVOLUZIONE DELLA CHIRURGIA DELL’ANCA

https://www.youtube.com/watch?v=Ojgy6sMKoE4 TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

17 ore ago

Sanità GRATIS per milioni di italiani: il trucco è tutto nello SPID | Sblocca subito questa esenzione totale

I farmaci in Italia costano sempre di più e milioni di cittadini iniziano a far…

19 ore ago