Categories: News

Covid, Sicilia fra green pass, tamponi e boom del turismo: parla Musumeci

“Siamo stati i primi in Italia a introdurre i controlli per i passeggeri provenienti da Spagna e Portogallo, misure ampliate per chi arriva da Malta. Abbiamo poi istituito un Covid hotel a Palermo, il San Paolo, una struttura alberghiera nella quale il positivo che non necessita di cure ospedaliere può trascorrere la quarantena”.

Queste le parole, in un’intervista al Corriere della Sera, il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. “Tampone rapido per tutti coloro – ha aggiunto – che sono stati negli ultimi 15 giorni in questi Paesi. E chi risulta positivo viene naturalmente sottoposto al molecolare. Abbiamo poi attivato una serie di servizi per vaccinare chi non lo ha fatto”.

Noi riteniamo che il metodo Macron sia inapplicabile. Proporremo comunque di intervenire nei grandi eventi con la richiesta del green pass. Stadi, teatri, matrimoni. In Sicilia i focolai maturano quasi sempre da una cerimonia nuziale. Cercheremo di contenere così la crescita dei contagi, che oggi sono più di 300 con 25 ricoveri in terapia intensiva. Non siamo in affanno. Ma abbiamo anche quattro zone rosse nella provincia di Caltanissetta. Richiudere le attività sarebbe un disastro economico e sociale. Soprattutto per le migliaia di piccole imprese che stanno tentando con grande fatica di rialzare le saracinesche”.

E sul turismo, il governatore siciliano ha continuato: “C’è un boom davvero incoraggiante. E’ l’unico aspetto positivo. Va meglio dello scorso anno che pure era andata molto bene, in estate. Oggi ero a Lipari e ho colto molta soddisfazione. La Regione firmerà un’intesa con Federalberghi e le altre associazioni di categoria affinchè gli operatori possano esercitare una sana attività di monitoraggio sui clienti. Mascherina, distanziamenti a tavola…”.

AddThis Website Tools
Media One

Recent Posts

Ladri di RAME in azione: nascondi pentole e centesimi | Ecco quanto valgono oggi

Ci sono anche oggetti "dimenticati" in casa, che valgono una fortuna: il caso del rame,…

9 ore ago

Viabilità: 55 milioni per le strade provinciali siciliane

https://www.youtube.com/watch?v=BzHTeUAPn-4 Viabilità. Cinquantacinque milioni per rifare le strade provinciali in Sicilia, avviso pubblico approvato dalla…

12 ore ago

Agrigento. Polo Universitario: nuovi soci e rilancio dell’attività

https://www.youtube.com/watch?v=91e8bfFhroU Polo Universitario di Agrigento: Il presidente del consorzio universitario Empedocle, Giovanni Perino, fa il…

12 ore ago

Pantelleria. Nella caletta di Gadir si è commemorato Giorgio Armani

https://www.youtube.com/watch?v=9MDrBMPtE8o Anche Pantelleria si è fermata per un saluto collettivo a Giorgio Armani, nel giorno…

12 ore ago

Le Strade del Vino e delle Cantine Vinicole in Sicilia

https://www.youtube.com/watch?v=GdEZR5jTGZM Le Strade del Vino e delle Cantine Vinicole in Sicilia attraverso un percorso naturale…

12 ore ago

Palermo. Polizia arresta ladro acrobata

https://www.youtube.com/watch?v=MzHtilf9QAA Palermo: ladro acrobata tenta furto in appartamento. ma trova la polizia, su strada, ai…

12 ore ago