Crediti fittizi per Bonus facciate, sequestro per 328 milioni

BRESCIA (ITALPRESS) – I Finanzieri del Comando Provinciale di Brescia – nell’ambito di un’indagine sul corretto utilizzo dei crediti fiscali relativi ai “Bonus Facciate”, “Bonus Locazioni” e “Sisma Bonus” – hanno proceduto, su disposizione della Procura della Repubblica di Brescia, al sequestro di complessivi 328.992.400,00 euro di crediti ritenuti falsi, all’esecuzione di una misura cautelare interdittiva, a varie perquisizioni presso uffici e sedi di società in Lombardia e Veneto nonchè nei confronti di commercialisti nelle province di Brescia, Ferrara e Barletta-Andria-Trani. Le indagini sono derivate da una segnalazione – frutto di mirati approfondimenti – da parte dell’Agenzia delle Entrate la quale, sulla base di controlli incrociati, ha individuato una serie di persone che avevano immesso nei propri cassetti fiscali crediti d’imposta di dubbia legittimità. La Guardia di Finanza di Brescia ha ricostruito una rete di persone che, autocertificavano lavori suscettibili di rimborso fiscale, ma in realtà del tutto inesistenti. Partendo da una società bresciana i finanzieri hanno fatto emergere ipotesi di reato, quali la truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, il riciclaggio e l’autoriciclaggio dei proventi illeciti.
In particolare, l’indagato colpito da misura interdittiva avrebbe generato crediti fiscali falsi cedendoli a entità giuridiche compiacenti, alcune delle quali a lui stesso riconducibili, prive di una struttura organizzativa imprenditoriale. Queste società, a loro volta, avrebbero trasferito i crediti falsi a più operatori, consentendo loro di utilizzarli per compensare debiti tributari o monetizzarli (cedendo crediti in cambio di denaro) presso intermediari finanziari, in relazione a opere di edilizia su beni immobili inesistenti. Altri indagati, in concorso tra loro, risultano aver immesso nei cassetti fiscali di società compiacenti, con le stesse caratteristiche di quelle precedenti, crediti fiscali falsi generati da soggetti completamente ignari della commissione di lavori di ristrutturazione presso immobili di loro proprietà, che hanno disconosciuto dinanzi agli investigatori l’esistenza delle opere edilizie.

– foto: ufficio stampa Guardia di Finanza –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Recent Posts

Legge 104, svolta epocale: puoi chiedere 6 giorni al mese | Il trucco è tutto in questa clausola, sbrigati a farlo

Nuove opportunità e vantaggi per famiglie e lavoratori, grazie alla legge: ecco come muoversi  Proprio…

33 minuti ago

UFFICIALE – In Italia nasce il primo “regno senz’auto” | Accesso solo a piedi o in bici, è tutto vero

Sarà un cambiamento epocale: In Italia ci si muove verso una vera rivoluzione per ciò…

16 ore ago

Trapani. Il Quartetto di flauti Le Nereidi al chiostro San Domenico

https://www.youtube.com/watch?v=0yfFunTk-Bs Due serate, due generazioni, un unico filo conduttore: la forza espressiva delle donne siciliane…

18 ore ago

Messina. Al via l’ultimo campo estivo riabilitativo per ragazzi non vedenti

https://www.youtube.com/watch?v=A9tgiYgKHgc Prende il via oggi l’ultimo campo estivo riabilitativo di quest’anno rivolto ai ragazzi non…

18 ore ago

Borgetto. Controlli straordinari dei carabinieri sanzioni ad allevamenti

https://www.youtube.com/watch?v=6ziEwG_RnJQ Controlli dei carabinieri nel territorio di Borgetto in provincia di Palermo, verifiche ad allevamenti…

18 ore ago

Acitrezza. Vanessa Zappalà. 4 anni dal suo femminicidio

https://www.youtube.com/watch?v=EhSA4TGo_iY 4 anni fa ennesimo femminicidio ad Acitrezza , a morire con 7 colpi di…

18 ore ago