Draghi “Mai chiesto pieni poteri, rispetto il Parlamento”

20/07/2022 Senato comunicazioni fiduciarie del Presidente del Consiglio. Nella foto Mario Draghi (ROMA – 2022-07-21, Stefano Carofei) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

ROMA (ITALPRESS) – Il sostegno avuto in favore della prosecuzione del governo mi “ha indotto a proporre o riproporre il patto di coalizione e sottoporlo al vostro voto, siete voi che decidete. Quindi niente richieste di pieni poteri”. Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso delle sue repliche nell’Aula del Senato. Il premier, nel porre la fiducia sulla proposta di risoluzione presentata dal senatore Casini che prevede l’approvazione delle comunicazioni, ringrazia tutti coloro che hanno sostenuto l’operato del governo con “lealtà, collaborazione e partecipazione”. Qualcuno ha fatto delle osservazioni “su alcune parole espresse da me con cui sembro quasi mettere in discussione la natura della nostra democrazia, la democrazia è parlamentare ed è la democrazia che rispetto e in cui mi riconosco”.
Sono pochi i punti sollevati dai senatori a cui Draghi risponde: “A chi dice perchè il governo non è intervenuto sullo ius soli, sulla cannabis, ddl Zan. Voglio essere chiaro: il governo ha deciso di non intervenire per la sua natura di unità nazionale nei temi di origine parlamentare. Sul salario minimo – evidenzia – c’è una proposta in corso di approvazione a livello della Commissione europea, abbiamo aperto un tavolo con sindacati e Confindustria. Credo si possa arrivare a una proposta di salario minimo che non veda l’imposizione, il diktat, del governo sul contratto di lavoro. Sul reddito di cittadinanza ho sempre detto che è una cosa buona, ma se non funziona è una cosa cattiva”. Infine un chiarimento sul superbonus che, secondo il presidente, “non è il problema” ma lo sono i meccanismi di cessione disegnati, chi ha disegnato i meccanismi di cessione senza discrimine e discernimento sono loro i colpevoli di questa situazione in cui migliaia di imprese stanno aspettando i crediti. Ora bisogna riparare dal malfatto e tirare fuori quelle imprese in difficoltà”, conclude.

– foto agenziafotogramma.it –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com
Media One

Recent Posts

Palermo. Allerta ondate di calore di livello 1

https://www.youtube.com/watch?v=2RfOxNv7JeY La Protezione civile regionale ha diramato l’avviso numero 179, relativo al rischio incendi e…

1 ora ago

Vicari. Valorizzazione dei beni culturali e dei prodotti tipici

https://www.youtube.com/watch?v=4thGrlFoB0g Sabato 23 agosto a Vicari si terrà l’evento “Vicari tra identità, tradizione e cultura…”…

1 ora ago

Palermo. Arrestati 2 scippatori alla Vucciria

https://www.youtube.com/watch?v=7En6ULKrJtE Scippano la borsa a una donna alla Vucciria, 2 arresti e una denuncia per…

1 ora ago

Trapani. Arrestati 4 rumeni per favoreggiamento dell’immigrazione clandestin

https://www.youtube.com/watch?v=5w3TTKGLM2A Arrestati 4 rumeni per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Il fatto risale ad uno sbarco di…

1 ora ago

Palermo. Teatro del fuoco: stasera unica tappa a Palermo

https://www.youtube.com/watch?v=OUgBQbMH7V8 Il Teatro del Fuoco torna a Palermo e si esibisce stasera in un’unica data…

1 ora ago

Catania. Deteneva stupefacenti in casa con il figlio di 1 anno

https://www.youtube.com/watch?v=eU6a9Tn7LIE A Catania, arrestata una donna di 21 anni, originaria di Messina. Deteneva stupefacenti nella…

1 ora ago