Categories: Top news

Droga calata con un cesto dal balcone, arresti tra Palermo e Monreale

PALERMO (ITALPRESS) – Operazione antidroga dei Carabinieri della Compagnia di Monreale che hanno dato esecuzione a misure cautelari nei confronti di 4 persone, tre finite in carcere e una sottoposta a obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria. Tutti, in concorso tra loro, devono rispondere di produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
I provvedimenti, emessi dal gip del Tribunale di Palermo su richiesta della locale Procura, sono frutto di una complessa attività investigativa, condotta dai Carabinieri di Monreale tra l’agosto ed il dicembre 2020, che ha consentito di acquisire un grave quadro indiziario, a carico degli indagati, relativamente alla vendita al dettaglio di sostanze stupefacenti nel quartiere Boccadifalco di Palermo e a Monreale.
L’attività di spaccio, secondo quanto emerso nel corso delle indagini, sarebbe avvenuta in favore di innumerevoli acquirenti provenienti anche da altre province siciliane, previo appuntamento telefonico, attraverso consegna a domicilio o ritiro presso l’abitazione degli indagati, dove lo scambio denaro-stupefacente aveva luogo servendosi di un cesto calato giù dal balcone, modalità utilizzata al fine di eludere i controlli. Lo spaccio di droghe “pesanti” (nello specifico cocaina e crack) sarebbe stata la principale fonte di sostentamento per le famiglie degli indagati. Le attività di stoccaggio, lavorazione e spaccio sarebbero avvenute anche con il concorso di 2 delle mogli degli indagati (che, pur indagate nel procedimento, non sono state destinatarie di provvedimenti cautelari), nelle loro abitazioni, in cui vivevano anche i figli minorenni; luoghi che sarebbero stati utilizzati come laboratori per “cucinare” e “basare” la cocaina per la produzione del crack.
I proventi del fiorente giro d’affari, stimato in circa 100.000 euro su base annua, sarebbero stati utilizzati anche per garantire il sostentamento dei familiari degli indagati nel corso dei loro periodi di detenzione, e per il pagamento delle spese legali.
Durante il periodo delle indagini tutti i nuclei familiari degli indagati percepivano il reddito di cittadinanza.
Nel corso dell’attività investigativa sono già state arrestate in flagranza di reato 4 persone, 7 assuntori sono stati segnalati alla locale Prefettura, e sono state sequestrate circa 150 dosi di stupefacente.
foto ufficio stampa Carabinieri
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Giarre. Inaugurata la nuova cappella dell’ospedale

https://www.youtube.com/watch?v=5mcE3vsZsac A Giarre è stata inaugurata la nuova cappella del Presidio ospedaliero "S. Giovanni di…

4 minuti ago

Palermo. Nuove sfide e terapie contro i tumori urologici

https://www.youtube.com/watch?v=93w_MiSHuXw Due giornate dense di confronto, innovazione e sinergie professionali: è questo il bilancio del…

5 minuti ago

Palermo. “Non chiedeteci Silenzio”, il corteo del 23 maggio

https://www.youtube.com/watch?v=8jMRNLukAcE “Non chiedeteci silenzio “. Conferenza stampa pubblica in Piazza Verdi per dare informazioni sul…

5 minuti ago

Palermo. Plastic Free: studenti ripuliscono il litorale del Foro Italico

https://www.youtube.com/watch?v=92VN3BOj9dY Sacchetti, guanti e tanta buona volontà. Gli studenti di alcuni istituti scolastici coinvolti nella…

5 minuti ago

Palermo. Domenica 25 maggio a villa Trabia “Afrosiciliana”

https://www.youtube.com/watch?v=EoaEh8lAIzU Domenica 25 maggio, a villa Trabia, "Afrosiciliana", un evento che coinvolge più nazioni africane…

5 minuti ago

Bagheria. Anziano trovato morto in casa: viveva da solo

https://www.youtube.com/watch?v=G2zVEzwosX8 Un uomo di 88 anni è stato trovato morto nella sua abitazione a Bagheria.…

5 minuti ago