Categories: Top news

Egadi Blu Fest, per una settimana il mare al centro di eventi e incontri

FAVIGNANA (TRAPANI) (ITALPRESS) – E’ in programma dal 10 a 17 settembre Egadi Blu Fest, la settimana ricca di eventi ed iniziative organizzata dal Comune di Favignana – Ente gestore dall’Area Marina Protetta “Isole Egadi” nell’ambito del progetto “AMPPA – Aree Marine Protette e Pesca Artigianale. Gestione integrata attraverso la sensibilizzazione ed educazione ambientale” finanziato dal Programma INTERREG V- A Italia-Malta.
Un festival per raccontare il mare attraverso diversi e meravigliosi punti di vista, un evento diffuso che abbraccia le isole di Favignana, Levanzo e Marettimo proponendo diverse iniziative culturali, ambientali, enogastronomiche, talk show, musica e degustazioni, approfondimenti e incontri sulla sostenibilità e sul valore della pesca artigianale. Si parte domenica 10 settembre a Levanzo, dove la mattina si terranno iniziative di sensibilizzazione ambientale. Operatori qualificati saranno a disposizione di turisti e cittadini per fornire informazioni sui temi della sostenibilità ambientale, la tutela e la corretta fruizione delle Aree Marine Protette, si svolgeranno inoltre attività laboratoriali dedicate ai bambini.
Altre giornate di sensibilizzazione ambientale si terranno a Favignana l’11, il 12 e il 13 settembre fra Piazza Europa (stand informativi) e la Spiaggia Praia (laboratori per bambini). Inoltre, il 13 settembre è in programma anche uno spettacolo musicale itinerante fra le vie del centro, a cura della Egadi Dixie Band.
Anche l’isola di Marettimo avrà la sua giornata di informazione e sensibilizzazione ambientale venerdì 15 settembre con stand e laboratori per i più piccoli in Piazza Scalo Nuovo.
Sabato 16 settembre a partire dalle 20 in Piazza Madrice a Favignana si terrà la presentazione del libro di Paolo Balistreri “Favignana, sentieri d’acqua”, il Talk Show “Il mare come risorsa. Prenditene cura”, moderato dalla giornalista Jana Cardinale. A seguire lo spettacolo musicale con la band Macuccusonu.
Domenica 17 settembre sarà la volta del cooking show “Il mare si racconta a tavola” a cura dello Chef Peppe Giuffrè (sempre a Piazza Madrice dalle ore 20). L’animazione musicale sarà curata dalla band Ciumara – Canti di cunti siciliani.
L’AMP “Isole Egadi” è capofila del progetto “AMPPA” che ha l’obiettivo di contribuire a proteggere e salvaguardare la biodiversità marina e terrestre delle aree marine protette (nelle isole di Sicilia e Malta) attraverso la creazione di sistemi e servizi per la protezione ed il ripristino della biodiversità transfrontaliera. Partners di progetto sono: il Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea, il Comune di Ustica – Ente gestore dell’Area Marina Protetta Isola di Ustica, Gharb Local Council e Ghajnsielem Local Council.

– foto Amppa –
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Medianews 25 05 2025 Seconda edizione

https://www.youtube.com/watch?v=LSLJ7I-ynuY

6 ore ago

È considerato “il dono dei Dei” ed è il frutto più amato del sud Italia: in quest’isola ne hanno in abbondanza ed è davvero gustoso

E' di una bontà estrema, secondo alcuni: di certo, è uno dei frutti più caratteristici…

10 ore ago

Medianews del 25 05 2025 Prima edizione

https://www.youtube.com/watch?v=y8jVIc03Vsw

15 ore ago

“Sono invalida, lasciatemi perdere”: nulla da fare, costretta a risarcire i soldi al posto dell’assicurazione

Bisogna sempre stare attenti alle comunicazioni che (non) arrivano dalle banche: il caso che diventa…

15 ore ago

In Puglia pale eoliche e pannelli fotovoltaici al posto di ulivi secolari. La denuncia di Fuori dal coro. E in Sicilia con l’olio d’oliva…

L’epidemia di Xylella fastidiosa in Puglia (leggere qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Xylella_fastidiosa) è stata sfruttata per fare affari…

18 ore ago

Questa piccola frazione in provincia di Palermo è baciata dalla Dea Fortuna: un mare e un panorama così è davvero difficile da trovare

Ma quanto sono meravigliosi il tramonto ed il panorama che si ammirano da questa zona…

19 ore ago