Categories: Top news

“Energie della Sicilia”, centinaia di studenti al roadshow di Catania

CATANIA (ITALPRESS) – Come usare in modo consapevole l’energia nella propria quotidianità e come il risparmio della singola persona può incidere nei consumi di massa. Ha fatto tappa nello spazio antistante le Ciminiere di Catania il roadshow de “Le Energie della Sicilia”, la campagna della Regione che ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini su un uso più efficiente dell’energia. A cominciare dagli studenti: sono stati centinaia i ragazzi di varie scuole del Catanese protagonisti del roadshow allestito con l’ausilio di visori 3D, schermo touch screen, tv e gadget in grado di affascinare scolari e cittadini, informandoli su fonti rinnovabili, efficientamento, comunità energetiche e altri aspetti.
Il progetto è stato promosso dal Dipartimento Energia dell’Assessorato regionale e curato dall’Energy Manager della Regione, Roberto Sannasardo. “Stimoliamo gli utenti, e soprattutto le giovani generazioni, cittadini del domani, a utilizzare in modo razionale l’energia elettrica ed evitare ogni tipo di spreco tutti i giorni – afferma -. Ognuno nel suo piccolo può dare un contributo al riscaldamento globale, rispettando alcuni semplici comportamenti e abitudini sane”. Un esempio su tutti: gli elettrodomestici possono contenere significativamente il consumo e vanno sempre scelti quelli con l’etichetta energetica di classe A o superiore; sistemi automatici di monitoraggio e gestione dei servizi energetici (building automation) consentono di fare funzionare al meglio gli impianti, aumentare il comfort e risparmiare energia; l’isolamento termico degli edifici può ridurre notevolmente la perdita di calore in inverno e di fresco in estate, può essere fatto con finestre a doppio vetro, isolamento pareti e controllo delle perdite di aria; l’illuminazione intelligente con sensori e controlli che regolano le luci, spegnendole o accendendole, solo quando gli ambienti sono occupati, evitando sprechi; impianti di riscaldamento e raffreddamento più efficienti riducono i costi energetici; coperture vegetali contribuiscono a contenere l’effetto delle temperature estreme, mantenendo l’edificio fresco in estate e caldo in inverno e a migliorare la qualità dell’aria.

– Foto Italpress –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Non è vero che i dazi americani danneggiano tutti i prodotti Ue: al contrario, ci sono casi in cui i beni europei sono avvantaggiati

Nella prima puntata del nostro ‘viaggio’ tra i dazi doganali che l’America di Donald Trump…

1 ora ago

Balestrate. Tropicalia, Le Vie del Mango”: da domani al 31 agosto

https://www.youtube.com/watch?v=-cDC3NbsKSA Per tutti gli appassionati di frutta tropicale da domani al 31 agosto a Balestrate…

7 ore ago

Catania. Etna: proseguono i controlli

https://www.youtube.com/watch?v=3Mkf0HcLnpA Prosegue l’attività di controllo del corpo forestale nelle zone sommitali dell’Etna, per far rispettare…

7 ore ago

Casteldaccia. Stabilizzazione LSU: al via la procedura al Comune

https://www.youtube.com/watch?v=FKLkJ7ZK_xw Il Comune di Casteldaccia avvia la stabilizzazione a tempo parziale e indeterminato di 19…

7 ore ago

Palermo. Alessandro Cajozzo ed il suo “Ei curiosone…”

https://www.youtube.com/watch?v=FbUYJjWoUWA È diventato una star del web grazie al suo motto ’’ ei curiosione’’che l’agente immobiliare…

7 ore ago

Taormina. Federalberghi: estate positiva per il turismo

https://www.youtube.com/watch?v=CXy4YtzQZGA Turismo. Estate positiva a Taormina per Federalberghi con un tasso di occupazione del 95%…

7 ore ago