Esodo di Pasqua. Su rete Anas 4 milioni di persone, rimossi 404 cantieri

ROMA (ITALPRESS) – Anas, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico sulla propria rete stradale e autostradale dovuti agli spostamenti alle festività pasquali, per garantire una migliore percorribilità e prevenire disagi alla circolazione ha deciso di rimuovere 404 cantieri (il 63% del totale).
Sui restanti 242 cantieri inamovibili Anas ha previsto un programma di ottimizzazione nei giorni di maggior traffico con percorsi alternativi per le tratte più critiche.
Durante le festività sarà aumentata la sorveglianza e garantita la presenza costante del personale.
L’esodo pasquale comporterà un aumento della circolazione su tutto il territorio nazionale. Le persone in viaggio fra il 28 e il 29 marzo per le vacanze saranno circa quattro milioni in un contesto che stima a 32 milioni i transiti totali registrati dai sensori distribuiti lungo le strade Anas. E’ prevista una crescita del traffico superiore di circa il 15% nella giornata di giovedì 28 marzo, e di circa il 5% nella giornata di venerdì 29 marzo, rispetto alla media settimanale.
Come negli anni precedenti, le destinazioni preferite dai turisti si confermano Toscana, Puglia, Campania e Sicilia.
A partire da sabato 30 marzo, invece, i traffici subiranno una riduzione pari a -4% fino a -8% rispetto a quelli di una normale giornata prefestiva. Per la domenica di Pasqua è previsto un calo dal -7% al -9%. La riduzione del flusso dei veicoli sulle lunghe percorrenze è attesa anche per la giornata di Pasquetta, lunedì 1° aprile, con variazioni di circa il -4% rispetto a un lunedì feriale. In crescita invece nel lunedì dell’Angelo gli spostamenti di breve percorrenza per le gite fuori porta verso le località turistiche.
Per i rientri verso le grandi città il traffico si concentrerà lungo le maggiori direttrici a partire da martedì 2 aprile. Tra gli itinerari interessati: nel Lazio, il Grande Raccordo Anulare e la A91 Roma-Fiumicino; nel milanese la statale 36 del Lago di Como e dello Spluga; a Torino il Raccordo Autostradale 10 Torino-Caselle.
Flussi intensi previsti sull’A2 Autostrada del “Mediterraneo”, sulla strada statale 1 “Via Aurelia”, sulla strada statale 675 “Umbro-Laziale”, sulla strada statale 3 “bis Tiberina”, sulla strada statale 16 “Adriatica” tra la Puglia e il Veneto e sulla strada statale 7 “Quater Domitiana” in Campania.
Per favorire gli spostamenti, la circolazione dei mezzi pesanti sarà sospesa venerdì 29 marzo dalle 14.00 alle 22.00, sabato 30 marzo dalle 9.00 alle 16.00, domenica 31 marzo e lunedì 1° aprile dalle 9.00 alle 22.00. In vista del controesodo, nella giornata di martedì 2 aprile, il blocco sarà in vigore dalle 9.00 alle 14.00.
La presenza su strada di Anas è di 2050 risorse in turnazione, personale tecnico e di esercizio, più 230 unità delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale per assicurare il monitoraggio del traffico in tempo reale h24.
Anas, società del Polo infrastrutturale del Gruppo Fs italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

– Foto ufficio stampa Anas –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Recent Posts

La Sicilia fa il botto | Prezzi alle stelle in questi 2 quartieri SUPER RICHIESTI, ci vivono attori e cantanti

Nella città catanese una combinazione vincente fra qualità della vita e investimenti sostenibili: la sorpresa …

2 ore ago

Addio foto dei figli sui social, questa SENTENZA stravolge tutto | Questa la lista delle cose da NON pubblicare

Per tutti coloro che pensavano che le immagini dei figli pubblicate online fossero "semplici ricordi"...…

6 ore ago

Famoso come il PAESE DI FILIPPO, è un tesoro nascosto nel cuore della Sicilia | Qui il tempo è fermo al 1862

Nel cuore della Sicilia, borghi antichissimi raccontano storie di dominazioni millenarie: una splendida cittadina rimasta...…

9 ore ago

Palermo. Furti con spaccate: 7 arresti

https://www.youtube.com/watch?v=9T2RBdJYwPw Spaccate e danneggiamenti a palermo e provincia: la polizia di stato arresta sette persone…

20 ore ago

Acireale. Sequestrate 3 tonnellate di pescato scaduto

https://www.youtube.com/watch?v=JPqnYFIr8vk Ad Acireale, la Guardia Costiera ha sequestrato 3 tonnellate di prodotto ittico scaduto. Verbali…

20 ore ago

Acireale. Rissa in piazza Duomo: virale il video

https://www.youtube.com/watch?v=6wsDV1QXdJo È diventato virale il video della rissa scoppiata la sera di giovedì 19 giugno…

20 ore ago