https://www.youtube.com/watch?v=zTpUDmQDEbY
Prima tappa Favara. Poi, il tema della biodiversità viticola ed enologica sarà discusso anche in Puglia e in Toscana fino ad arrivare al Vinitaly per poi tornare ad Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025. Al Castello chiaramontano di Favara, esperti del settore hanno affrontato il primo appuntamento del ciclo di studi “Vino, storia e territorio”, nel contesto della 19^ edizione della rassegna internazionale Biodivino TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it e sull'App teleOne. All rights reserved – Questo video è protetto da copyright ed è espressamente vietato ogni utilizzo, riproduzione od uso, parziale o totale
More Stories
Palermo. Turismo: al via le nuove regole sugli affitti brevi
Acireale. Presentata l’edizione 2025 del Carnevale
‘Falcone e Borsellino il fuoco della memoria’ candidato ai David di Donatello