Federbeton, “Porte Aperte” alla scoperta di come nasce il cemento

ROMA (ITALPRESS) – Dopo la pausa estiva è ripartita l’iniziativa “Porte Aperte” di Federbeton. L’obiettivo della Federazione che rappresenta le aziende della filiera del cemento, del calcestruzzo e della prefabbricazione è portare cittadini, studenti e addetti ai lavori all’interno degli stabilimenti produttivi per far conoscere i materiali Made in Italy che stanno alla base delle costruzioni e l’impegno dell’industria per la sostenibilità. A dare il via a questa seconda fase, nel fine settimana scorso, sono state le cementerie di Rezzato-Mazzano (Heidelberg Materials), in provincia di Brescia, e quella di Trino (Buzzi Unicem), in provincia di Vercelli.
Nel pomeriggio di sabato 21 settembre tremila persone – tra autorità locali, dipendenti ed ex dipendenti con i loro familiari, clienti e fornitori e molti cittadini della zona – hanno visitato la cementeria di Rezzato (BS) e preso parte alle attività organizzate per l’occasione, tra cui molte per i più piccoli.
“Il Porte Aperte è per la nostra filiera un appuntamento chiave per creare una connessione con i territori di cui siamo parte integrante. Visitando i nostri stabilimenti, i cittadini possono vedere da vicino dove vengono prodotti i materiali fondamentali per la vita quotidiana. Prodotti il cui valore non è sempre compreso. Porte Aperte è, dunque, l’occasione per conoscere il cemento e il calcestruzzo, i processi produttivi, ma anche le persone che ogni giorno lavorano nei nostri impianti. Durante gli eventi si parla di innovazione, sostenibilità e sicurezza, ma anche di impegno per la decarbonizzazione e di futuro”, ha dichiarato Stefano Gallini, Presidente di Federbeton, presente all’evento di Rezzato.
Il 22 settembre è stata la volta dello stabilimento Buzzi Unicem di Trino con la partecipazione di 850 visitatori. La cittadinanza, oltre a scoprire il processo produttivo del cemento, ha preso parte alle visite guidate all’interno di “AREA907”, un inedito percorso storico ed educativo realizzato grazie alla collaborazione con l’artista Giuseppe Stampone.
Il 28 settembre Porte Aperte si sposta in Molise, con l’apertura della cementeria di Sesto Campano (Colacem), in provincia di Isernia.
– Foto ufficio stampa Federbeton –
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Recent Posts

Allerta dal Ministero, ritirato il dolce preferito dagli italiani | Sembrava innocuo, invece fa MALISSIMO

La scoperta lascia tutti senza parole, per un prodotto particolarmente diffuso fra pasticcerie e supermercati …

8 ore ago

Catania Summer Fest 2025 Spot TV TELE ONE

https://www.youtube.com/watch?v=8ATu_fkrShU TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

8 ore ago

I genitori di Simona Cinà chiedono chiarezza

https://www.youtube.com/watch?v=7dT9Y-MqEWY "Aveva solo 20 anni. Era una brava ragazza, studiava, amava lo sport. Esigiamo di…

8 ore ago

Palermo. Controllo straordinario del territorio nel centro storico

https://www.youtube.com/watch?v=2DAlYAuTI5s Controllo straordinario del territorio nel centro storico a Palermo. Identificate 855 persone, di cui…

8 ore ago

Catania. Sequestrata casa a luci rosse

https://www.youtube.com/watch?v=34RrvVO5pME Una casa a luci rosse scoperta in centro storico a Catania gestita da una…

8 ore ago

Bagheria. Aspra: la Fiera dell’Agroalimentare, dell’Artigianato e del Commercio

https://www.youtube.com/watch?v=5TAH61dZD-0 È stata inaugurata ad Aspra la "Fiera dell'Agroalimentare, dell'Artigianato e del Commercio". La Fiera…

8 ore ago