Categories: NewsSiciliaVideo

Festival del Mare e del Gusto 2025

https://www.youtube.com/watch?v=aZ-l7rQT9aI

TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it e sull'App teleOne. Un viaggio tra sapori autentici, musica jazz e paesaggi da sogno. Questo è il Festival del Mare e del Gusto, un evento diffuso che nei weekend dal 6 giugno al 12 settembre 2025, anima 10 comuni della provincia di Palermo lungo la "Costa d'Oro". L'evento – promosso dal FLAG GALP (Gruppo di Azione Costiera Per La Pesca) Golfo di Termini Imerese – celebra la cultura marinara, le eccellenze enogastronomiche e le tradizioni locali, offrendo esperienze immersive tra arte, natura, musica e storia. Il festival, giunto alla sua seconda edizione, ha come obiettivo principale la valorizzazione delle "economie del mare", dell’identità culturale dei territori e la promozione di un turismo sostenibile. Guarda qui la locandina del festival e il programma 2025. Bagheria, Santa Flavia, Casteldaccia, Altavilla Milicia, Trabia, Termini Imerese, Campofelice di Roccella, Lascari, Cefalù e Pollina diventano teatro di un’esperienza multisensoriale che prosegue per tutta l'estate con eventi, musica, spettacoli ed escursioni tra borghi marinari, cantine storiche, castelli e belvederi affacciati sul mare. Un percorso che esalta la bellezza autentica della Costa d'Oro e ne racconta la ricchezza storica e paesaggistica. La Costa d’Oro è una tappa imprescindibile all’interno dell’itinerario Unesco arabo-normanno, sul litorale che dalle ville barocche di Bagheria, passando tra le antiche città di Solunto e Himera, arriva fino alle spiagge di Cefalù e Pollina. Luoghi in cui l’armonia della natura, le tradizioni e la cultura millenaria si fondono in un’incredibile esperienza di scoperta. Il brand "La Costa d’Oro" nasce da un modello strategico di marketing territoriale messo in atto dal FLAG “GALP Golfo di Termini Imerese” volto alla creazione di un "marchio d’area" che supporti le dinamiche di sviluppo del territorio. La mission del progetto è quella di contribuire ad innescare processi di sviluppo locale finalizzati all’innalzamento della competitività, attraverso la messa in atto di azioni di promozione basate sulla valorizzazione delle tipicità culturali, naturalistiche e gastronomiche dei comuni costieri. Ogni tappa si apre al tramonto con degustazioni e show cooking offrendo piatti a base di pesce, vini locali, dolci tradizionali e prodotti tipici che raccontano la ricchezza del territorio. Le serate si concludono con concerti jazz, in un’atmosfera raffinata e coinvolgente. Nei weekend, imperdibili escursioni guidate portano i visitatori alla scoperta di borghi medievali, siti archeologici, ville storiche e riserve naturali. Il "festival del Mare e del Gusto" si avvale della prestigiosa collaborazione della scuola professionale dei mestieri Euroform che propone durante gli eventi, degli show cooking di pietanze tipiche della tradizione marinara dei territori coinvolti. Gli eventi gastronomici sono inoltre impreziositi da degustazioni dei vini delle Cantine Duca di Salaparuta. I CONCERTI
Venerdì 6 giugno 2025
Altavilla Milicia (PA) | Piazza Matrice
ore 19.30 – Degustazione a base di pescato locale
ore 21.00 – Concerto Classic Jazz Trio – Anita Vitale
Leggi tutti i dettagli in questo articolo Sabato 21 giugno 2025
Lascari (PA) | Belvedere Karapè
19.30 – Degustazione a base di pescato locale
ore 21.00 – Concerto Sunset Jazz Duo – Eleonora Tomasino
Leggi tutti i dettagli in questo articolo Venerdì 27 giugno 2025
Bagheria – Aspra (PA) | Molo ex Colonia Marina Cirincione
ore 19.30 – Degustazione a base di pescato locale
ore 21.00 – Concerto Electro Swing/Jazz Live – Swingrowers
Leggi tutti i dettagli in questo articolo Venerdì 4 luglio 2025
Termini Imerese (PA) | Teatro all’aperto Belvedere
ore 19.30 – Degustazione a base di pescato locale
ore 21.00 – Concerto Mina in Jazz – Valeria Milazzo Trio
Leggi tutti i dettagli in questo articolo Venerdì 11 luglio 2025
Porticello – Santa Flavia (PA) | Largo Santa Nicolicchia
ore 19.30 – Degustazione a base di pescato locale
ore 21.00 – Concerto Wonderland Concert – Alessandra Salerno Trio
Leggi tutti i dettagli in questo articolo Lunedì 14 luglio 2025
Trabia (PA) | Via Molara
ore 19.30 – Degustazione a base di pescato locale
ore 21.00 – Concerto Giacomo Tantillo Jazz Trio
Leggi tutti i dettagli in questo articolo Venerdì 18 luglio 2025
Casteldaccia (PA) | Cantine Duca di Salaparuta
ore 19.30 – Degustazione a base di pescato locale (ingresso su prenotazione fino ad esaurimento posti)
ore 21.00 – Concerto Triadic – Gianni Gebbia Trio
Leggi tutti i dettagli in questo articolo Venerdì 25 luglio 2025
Cefalù (PA) | Castello Bordonaro
ore 19.30 – Degustazione a base di pescato locale (ingresso su prenotazione fino ad esaurimento posti)
ore 21.00 – Concerto Giuseppe Milici – Duo Play Soundtracks
Leggi tutti i dettagli in questo articolo

Media One

Recent Posts

Palermo. Atti intimidatori al centro socio educativo “La Gabbianella”

https://www.youtube.com/watch?v=81QVuGKUec8 Pochi giorni fa nuovi atti intimidatori rivolti al centro socio educativo “La Gabbianella” di…

3 minuti ago

Palermo. Anas: scatta il piano estivo per l’esodo

https://www.youtube.com/watch?v=AkRgBXiSZkM Scatta il piano estivo per l’esodo: previsti oltre 273 milioni di spostamenti di autoveicoli…

3 minuti ago

Palermo. “Dialoghi con la città” per la redazione del Pug

https://www.youtube.com/watch?v=In6wuuMz8Ss Ai Cantieri Culturali alla Zisa, negli spazi di Cre.Zi.Plus, si è tenuto il quarto…

3 minuti ago

Catania. Sostenibilità e innovazione favoriscono competitività

https://www.youtube.com/watch?v=MTt2ccOywAY Torna Sicilia Ecodigital. Doppio appuntamento, a Palermo e a Catania, promosso da Alfonso Pecoraro…

3 minuti ago

Palermo. L’estate conferma la forza attrattiva della regione

https://www.youtube.com/watch?v=Ppw85akAh9o Confimprese Sicilia: quest’estate l’isola conferma la crescita turistica con +2,4% di arrivi esteri e…

4 minuti ago

Proiettato in anteprima “Il depistaggio” di Grimaldi

https://www.youtube.com/watch?v=V9Zl-rmabYM Quarto appuntamento, giovedì 24 luglio, del Gattopardo Cinefestival dedicato alla proiezione, in anteprima, del film…

4 minuti ago