Categories: News

Forte Terremoto a Ragusa

TELE ONE canale 19 e 519 in tutta la Sicilia – www.teleone.it –
Una forte scossa di terremoto è stata registrata in serata vicino a Ragusa. Secondo le prime rilevazioni dell’Ing la scossa, registrata alle 21,27, sarebbe di magnitudo 4.4. La terra ha tremato per una decina di secondi. Il sisma è stato nettamente avvertito nel Ragusano, nel Siracusano e nel Catanese. L’epicentro in mare tra Santa Croce Camerina e Gela in provincia di Ragusa, ad una profondità di 30 chilometri.La scossa è stata avvertita anche a Palermo città e a Catania città. A Siracusa i mobili si sono mossi e la gente si è spaventata. Secondo le indicazioni dell’Ingv i due centri più vicini al’epicentro che è comunque registrato in mare sono Vittoria e Gela.

Preceduta da un forte boato, la scossa è stata sentita dalla popolazione in tutto il territorio provinciale. Al momento, il sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì,ha affermato che non sono stati segnalati danni. Centinaia di cittadini di Licata sono scesi dalle proprie abitazioni per riversarsi in auto e a piedi nei piazzali lontano dalle strutture. Sono moltissime le auto riunite nel posteggio del centro commerciale SanGiorgio. “Abbiamo paura”, hanno detto. “Non torneremo a casa stasera”

Al momento ci sono solo “richieste di informazione, nessuna richiesta di soccorso né segnalazioni di danni” sulla forte scossa di terremoto che si è registrata in Sicilia orientale. Lo rendono noto i vigili del fuoco. Anche al presidente della Regione Nello Musumeci non risultano finora danni a persone. Molta paura, soprattutto a Vittoria e Acate. Il presidente Musumeci è in contatto con il prefetto di Ragusa Filippina Cocuzza e con il capo della Protezione civile regionale Salvo Cocina per un costante aggiornamento della ricognizione di eventuali conseguenze.

“Ho avuto tanta paura, tremava tutto”, dice Stefano Sucato da Comiso (Ragusa). “Tanta gente è scappata ed è ancora in strada”. La scossa è stata avvertita in molti comuni della Sicilia orientale ma anche in alcune zone del versante occidentale. “Mia moglie si torva a Lascari, nel palermitano, e anche lei l’ha avvertita”, dice. Tanta paura, ma per il momento non risaltano danni. I vigili del fuoco sono in azione con diversi mezzi per verificare: “Squadre di vigili del fuoco in ricognizione sul territorio a scopo precauzionale. Confermata assenza al momento di richieste di soccorso, in atto sopralluoghi nella città per verificare la sussistenza di danni di lieve entità su due edifici”.

AddThis Website Tools
Media One

Recent Posts

Basta IMU sulle seconde case | Questi i privilegiati che non cacceranno più un soldo, qui controlli la lista coi nomi

Comprare casa comporta molte più spese di quanto si immagini: una ottima notizia per evitare…

16 minuti ago

Cambiamenti climatici: chi dà la responsabilità alla CO2 e chi non è d’accordo. Le piogge provocate dall’uomo e la strana inondazione in Texas

Si può parlare di clima e cambiamenti climatici senza scadere nell’ideologia? Si possono affrontare questi…

1 ora ago

16 LIVE CALATAFIMIMED L’EVOLUZIONE DELLA CHIRURGIA DELL’ANCA

https://www.youtube.com/watch?v=Ojgy6sMKoE4 TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

1 ora ago

Sanità GRATIS per milioni di italiani: il trucco è tutto nello SPID | Sblocca subito questa esenzione totale

I farmaci in Italia costano sempre di più e milioni di cittadini iniziano a far…

3 ore ago

Palermo. Aggressione cioccolateria: individuati i presunti autori

https://www.youtube.com/watch?v=H_n9Rk8T-p8 Individuati dai carabinieri i presunti autori dell’aggressione ai dipendenti della Cioccolateria Lorenzo a Palermo.…

10 ore ago

Palermo. Smoda Palermo 2025

https://www.youtube.com/watch?v=GwTZk-uiZBY Smoda Palermo, la sfilata più underground della città, organizzata dall’Associazione Culturale Punta Comune in…

13 ore ago