ROMA (ITALPRESS) – “Stiamo ragionando perchè progressivamente, nelle condizioni di massima sicurezza, si vada alla riapertura di tutti i luoghi della cultura”. Lo afferma in un’intervista al Corriere della Sera il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Dario Franceschini.
“Ho chiesto al Comitato tecnico-scientifico un incontro urgente per proporre le misure di sicurezza integrative su cui stanno lavorando le organizzazioni di categorie e che mi consegneranno domani (oggi per chi legge, ndr) – sottolinea il ministro -. Potrebbero essere i biglietti nominativi, la tracciabilità delle persone, le mascherine Ffp2. Mi confronterò poi collegialmente col governo, perchè non sono certo io a decidere da solo, e col Cts per individuare tempi e modalità”.
“Però penso che teatri e cinema, con severe e adeguate misure, siano più sicuri di altri locali già aperti oggi. E credo che l’Italia, più di altri Paesi, abbia bisogno come l’ossigeno di tornare ad avere un’offerta culturale”, aggiunge.
(ITALPRESS).
https://www.youtube.com/watch?v=3IwqbzXy44s Siccità,dalla Regione 35 milioni a sostegno di oltre 23mila aziende sicilianedanneggiate TELE ONE canale…
https://www.youtube.com/watch?v=D9isjdswcnY Saranno rimossi dal 15 luglio i cantieri sulla A19 in vista dell'esodo estivo. Presso…
https://www.youtube.com/watch?v=VSzwhkyMxE0 Controlli in una casa di Riposo di Riposto in provincia di Catania, sequestrati 72…
https://www.youtube.com/watch?v=siWs0nwL-lE Emergenza siccità in Sicilia, positive le risorse per i dissalatori ma serve un intervento…
https://www.youtube.com/watch?v=y4srxC25jsk Al via il Baarìa Film Festival. Nel programma opere inedite o poco note in…
https://www.youtube.com/watch?v=EFw_AuC7ZxU Medianews del 02 07 2025 seconda edizione TELE ONE canale 16 in tutta la…