Frontex, nel 2024 migranti nel Mediterraneo centrale -64%

Mandatory Credit: Photo by Salvatore Cavalli/SOPA Images/Shutterstock (14401795c)
A migrant gets off the Mare Jonio ship, as a Red Cross staff welcomes him. The Mare Jonio ship of the NGO Mediterranean Saving Humans saves 114 migrants, including a 20-day-old girl.
The Mare Jonio ship saves migrants in Pozzallo, Italy – 25 Mar 2024

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il numero di attraversamenti irregolari delle frontiere verso l’Unione Europea nei primi sette mesi del 2024 è sceso del 36% a 113.400, secondo i dati preliminari raccolti da Frontex. I maggiori cali negli attraversamenti irregolari delle frontiere sono stati osservati sulle rotte dei Balcani occidentali e del Mediterraneo centrale, rispettivamente del 75% e del 64%. Frontex rimane impegnata a proteggere le frontiere esterne dell’UE, con 2.900 ufficiali e personale coinvolti in varie operazioni in tutta Europa. La rotta del Mediterraneo centrale ha registrato una significativa tendenza al ribasso negli ultimi mesi. Nel periodo gennaio-luglio, questa rotta migratoria ha visto un calo del 64% degli attraversamenti a 32.200.
Tuttavia, il Mediterraneo centrale rimane la rotta migratoria più attiva verso l’UE. Secondo Frontex il calo di quest’anno può essere attribuito principalmente alle misure preventive delle autorità tunisine e libiche per interrompere le attività dei trafficanti. Gli arrivi da quei due paesi rappresentano il 95% di tutti i migranti segnalati sulla rotta del Mediterraneo centrale.

– Foto: Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Recent Posts

Zanzare? Solo QUESTO spray funziona davvero | Non comprare altri repellenti, hanno l’effetto opposto

Questa è stata anche un'estate di paura, per via del West Nile virus: ma ecco…

3 ore ago

I Baustelle “galattici” a Palermo. Report dal Teatro di Verdura di Palermo

di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista e scrittrice Si è conclusa lo scorso 16 Agosto…

3 ore ago

Catania. Pippo Baudo, il ricordo di Flaminia Belfiore

https://www.youtube.com/watch?v=CbQ5hQZW8UA Flaminia Belfiore giornalista e conduttrice è cresciuta sweguendo i consigli di Pippo Baudo. Il…

13 ore ago

Palermo. Isnello: XVI edizione del Valdemone Festival

https://www.youtube.com/watch?v=DYVuBrdK8x4 Eventi. Dal 22 al 24 agosto la sedicesima edizione del Valdemone Festival animerà per…

13 ore ago

Catania. Incendio a San Gregorio: immediati gli interventi

https://www.youtube.com/watch?v=AXCZLSgM4Ys Nel fine settimana un incendio a San Gregorio, in provincia di Catania ha minacciato…

13 ore ago

Sciacca. Il “Castello” incantato di Filippo Bentivegna

https://www.youtube.com/watch?v=Gwyfsb2hE9Q Alla domanda “Perché scavate nella pietra?” rispose: “Cerco la Grande Madre... Dentro la terra…

13 ore ago