Categories: Top news

Il centro studi Cesare Terranova commemora il giudice ucciso dalla mafia

PALERMO (ITALPRESS) – “Misure di prevenzione patrimoniali: evoluzione normativa e giurisprudenziale” è il tema su cui dibatteranno giuristi ed esperti, venerdì prossimo, dalle ore 9,30, nell’aula magna del Palazzo di giustizia, a Palermo. Il convegno è organizzato dal centro studi Cesare Terranova, presieduto da Annamaria Palma Guarnier, in occasione del 44esimo anniversario dell’assassinio mafioso del giudice, insieme al maresciallo Lenin Mancuso, avvenuto il 25 settembre 1979. Sarà ricordato anche l’ex presidente del Centro, Aldo Rizzo, ad un anno dalla scomparsa.
A parlare dei presupposti soggettivi e oggettivi delle misure di prevenzione patrimoniali e personali e delle linee strategiche dell’azione di prevenzione sarà il procuratore della Repubblica del Tribunale di Palermo, Maurizio De Lucia. Ad affrontare il tema cruciale dell’esecuzione all’estero di sequestri e confische sarà il comandante regionale della Sicilia della Guardia di Finanza, Cosimo Di Gesù. Ad Antonio Balsamo, sostituto procuratore generale della Corte di Cassazione, il compito di delineare il futuro del contrasto alla dimensione economica della criminalità, verso la nuova direttiva europea sulla confisca e il recupero dei beni. A Lia Sava, procuratore generale della Corte d’appello di Palermo, saranno affidate le conclusioni.
“Abbiamo voluto dare al tema delle misure di prevenzione patrimoniali, di sequestro e confisca di patrimoni illeciti – afferma la presidentessa del centro studi Cesare Terranova, Annamaria Palma Guarnier -, una proiezione europea ed internazionale nella consapevolezza che oggi la sfida più importante è quella del recupero dei patrimoni illeciti non soltanto in Sicilia e in Italia, ma all’estero, complici tutti gli strumenti tecnologici e informatici di cui dispone anche la criminalità organizzata”.
Il ricordo di Cesare Terranova, come uomo, magistrato e come deputato del Parlamento che fece parte della Commissione parlamentare sul fenomeno mafioso, sarà affidato a Matteo Frasca, presidente della Corte di appello di Palermo. Presenti Clelia Maltese, presidente della sezione distrettuale dell’ANM, Dario Greco presidente dell’Ordine degli avvocati di Palermo e Alberto Polizzi, vice presidente del centro studi Cesare Terranova.
– foto ufficio stampa –
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

730/2025, scatta il SUPER BONUS per chi vive in condominio | Detrai pure l’antifurto se fai questa richiesta

Fra le tante, una grande occasione sfruttabile da milioni di italiani: ma è necessario rispettare…

2 ore ago

Palermo. Alla Real Fonderia assemblea del comitato esistono i diritti

https://www.youtube.com/watch?v=A0sgT6rlkvU Oggi pomeriggio alla Real Fonderia a Palermo, assemblea del comitato esistono i diritti per…

4 ore ago

Palermo. Carrozze: le associazioni animaliste con Lagalla

https://www.youtube.com/watch?v=LvydeIBbrHQ Le associazioni animaliste sostengono l’amministrazione comunale nel percorso di conversione delle carrozze a traino…

4 ore ago

Palermo. L’8 luglio in via Mendola “ U triunfu di santa Rusulia”

https://www.youtube.com/watch?v=gSQ2fD-WZTg In occasione delle celebrazioni del Festino l’8 luglio invia Mendola “U triunfu di santa…

4 ore ago

Palermo. La polizia di Stato ha effettuato due arresti per rapina

https://www.youtube.com/watch?v=mK901WXq1K4 La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha proceduto, in due distinte circostanze, all’arresto…

4 ore ago

MEDIANEWS 03 07 2025 Seconda edizione

https://www.youtube.com/watch?v=2U-yr8tBqHQ

4 ore ago