Il Governo vara la Nadef, previsione Pil +3,3% nel 2022

FACCIATA CON LE BANDIERE DI PALAZZO CHIGI (ROMA – 2004-07-13, Antonia Cesareo) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei ministri ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2022, che delinea lo scenario a legislazione vigente senza definire gli obiettivi programmatici di finanza pubblica per il triennio 2023-2025.
“L’economia italiana ha registrato sei trimestri di crescita superiore alle aspettative; le prospettive adesso risultano meno favorevoli in ragione del marcato rallentamento dell’economia globale e di quella europea, principalmente legato all’aumento dei prezzi dell’energia, all’inflazione e alla situazione geopolitica”, spiega Palazzo Chigi.
Per l’anno in corso, si prevede che il livello tendenziale del prodotto interno lordo (PIL) aumenti del 3,3%, dal 3,1% contenuto nello scenario programmatico del DEF in aprile, grazie alla crescita superiore al previsto registrata nel primo semestre e pur scontando una lieve flessione del PIL nella seconda metà dell’anno.
“Inoltre, per effetto del positivo andamento delle entrate e della moderazione della spesa primaria sin qui registrati quest’anno, si prevede che l’indebitamento netto (deficit) tendenziale scenda dal 7,2% del 2021 al 5,1%, un livello inferiore all’obiettivo programmatico definito nel DEF, pari al 5,6%. Anche il rapporto debito/PIL è previsto in netto calo quest’anno, al 145,4% dal 150,3% del 2021, con un ulteriore sentiero di discesa negli anni a seguire fino ad arrivare al 139,3% nel 2025 – sottolinea la Presidenza del Consiglio -. Nel 2023, a causa dell’indebolimento del ciclo internazionale ed europeo, la crescita tendenziale prevista scende allo 0,6% rispetto al 2,4% programmatico del DEF di aprile; l’indebitamento netto tendenziale a legislazione vigente viene previsto al 3,4%, inferiore all’obiettivo programmatico del 3,9%. Queste previsioni sono improntate, come per i precedenti documenti di programmazione, a un approccio prudenziale e non tengono conto dell’azione di politica economica che potrà essere realizzata con la prossima legge di bilancio e con altre misure”.

– foto Agenziafotogramma.it –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com
Media One

Recent Posts

Zecche in casa, è emergenza: stanno entrando ovunque e nessuno se ne accorge | Puoi liberartene solo così

Con l’arrivo del caldo sono uno dei pericoli che s'insediano in casa e mettono a…

10 ore ago

Catania. Ferragosto: i consigli della Guardia Costiera

https://www.youtube.com/watch?v=0k8BOqL3tc4 I consigli della Guardia Costiera per bagnanti, diportisti e subacquei per un Ferragosto 2025…

18 ore ago

Palermo. Non si ferma all’ “alt” della polizia e fugge su una moto rubata

https://www.youtube.com/watch?v=3UuzK5k-Xec Palermo: non si ferma all’ "alt" della polizia e fugge su una moto rubata.…

18 ore ago

Catania. Etna, soccorsi due turisti colti da malore

https://www.youtube.com/watch?v=2hy3mQHWnXw GdF Catania: soccorsi due turisti colti da malore che sitrovavano presso il cratere Silvestri…

18 ore ago

Lampedusa. Proseguono le ricerche dei dispersi del naufragio

https://www.youtube.com/watch?v=2XSF1DFhYUk Proseguono le ricerche dei dispersi del naufragio avvenuto al largo di Lampedusa. Una sessantina…

18 ore ago

Altavilla Milicia. Una serra di marijuana e armi. Arrestata coppia

https://www.youtube.com/watch?v=61ghQ6Zu56Q Ad Altavilla Milicia, in una villa, la Guardia di Finanza ha sequestrato una serra…

18 ore ago