Categories: News

Il grande circo M. Orfei fa tappa a Palermo:cronaca di uno spettacolo

di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista e scrittrice

“Benvenuti in casa Orfei, in un mondo di trapezisti, vincitori al festival di Montecarlo, giocolieri e acrobati”. 

Questo l’incipit dello spettacolo andato in scena lo scorso sabato 28 gennaio 2023 presso il circo M. Orfei, diretto da Darix Martini, nell’area parcheggio del Centro Commerciale Forum di Palermo.

Lo spettacolo, prorogato fino al 19 febbraio 2023, si è da subito colorato di toni suggestivi, con gradevoli esibizioni dense di adrenalina, dalla matematica per pappagalli ai cambi repentini d’abito femminili. Da segnalare il numero del trapezio volante con il pagliaccio nelle vesti di  trapezista che ha regalato, ai bambini, ma non solo,  il “sogno di volare”. 

Queste le sole attrazioni del primo tempo, con un intermezzo dedicato alla visione diretta degli animali del circo, in particolare cammelli, pinguini, foche, autorevoli tigri, e un secondo tempo in cui ampio spazio hanno avuto gli struzzi africani, il toro spagnolo, l’ippopotamo, i leoni marini, esclusiva mondiale, come annunciato dai pannelli luminosi posti all’esterno dei tendoni. A cornice dei numeri l’Orfei band, posta nella parte superiore dello spazio dedicato all’esibizione. 

Come poi non citare i clown marcianti al ritmo di New York New York, che hanno coinvolto direttamente il pubblico in sala, altamente partecipativo, e  il gran finale del robot Transformer.

“Siete stati un pubblico fantastico, semplicemente unici, è stato un piacere esibirci per voi”, il saluto finale a compimento di due ore intense di luci, pathos, adrenalina e qualche inevitabile tuffo al cuore perché il circo attrae i piccoli, ma resta un momento di libero pensiero e adrenalinica immedesimazione nell’impossibile per gli adulti. E mentre qualcuno si chiede che “fine abbiano fatto gli elefanti”, i grandi assenti di questo circo storico, gli ultimi giorni (salve ulteriori proroghe successive al già indicato 19 febbraio) consegnano l’immagine di un divertimento che è in ogni caso frutto di sacrificio e passione, convivenza in fieri con il mondo animale (come testimoniato dalla foto con una  foca maestosa che è possibile scattare durante l’intervallo con un contributo economico) ed esercizio, addestramento, quotidiano.

Per gli interessati è possibile reperire maggiori informazioni sulle attrazioni del circo M. Orfei consultando il sito ufficiale, Circo M. Orfei – Il circo più importante d’Italia (orfeicircus.com).

Media One

Recent Posts

16LIVE – Nutrizione Antiaging – Come si combatte l’infiammazione (1° puntata)

https://www.youtube.com/watch?v=VgI-94j7JLI 16LIVE - Nutrizione Antiaging – Come si combatte l’infiammazione (1° puntata). In studio la…

4 ore ago

Medianews del 01 08 2025 seconda edizione

https://www.youtube.com/watch?v=Trtlho48ea4 Medianews del 01 08 2025 seconda edizione TELE ONE canale 16 in tutta la…

4 ore ago

Altro che Taormina o Cefalù | Questo borgo siciliano brilla come un diamante, è nascosto a due passi da Trapani

I diamanti più belli non sono soltanto nelle vetrine: nella Sicilia occidentale, ce n'è uno…

6 ore ago

Agrigento. Traffico di droga: 14 ordinanze di custodia cautelare

https://www.youtube.com/watch?v=8GP6kGlmkrw Mafia agrigentina, eseguite all'alba 14 ordinanze di custodia cautelare per traffico di droga TELE…

10 ore ago

Lampedusa. Soccorso migranti: 1 vittima e 3 dispersi

https://www.youtube.com/watch?v=ARcQRN-HYnI Migranti. Una vittima e tre dispersi, nuova tragedia del mare al largo della Sicilia.…

10 ore ago

Catania. Primo caso di west nile: uomo ricoverato

https://www.youtube.com/watch?v=7GgPlrRilEg Primo caso a Catania di west nile: un uomo è ricoverato all’ospedale Cannizzaro in…

10 ore ago