Categories: News

Incidenti stradali, il dato: a Palermo in un anno 20 morti e quasi 3 mila feriti

TeleOne, in Sicilia can.19 Digitale Terrestre.

A Palermo – in tutto il 2018 – si sono verificati 2.044 incidenti stradali con lesioni a persone che hanno provocato 20 morti (entro il trentesimo giorno dalo schianto) e 2.787 feriti. Si tratta di numeri che vengono fuori dal report appena pubblicato dagli uffici comunali. Rispetto al 2017 sono diminuiti sia il numero degli incidenti (passati da 2.169 a 2.044, -5,8%) che il numero dei feriti (da 2.977 a 2.787, -6,4%). Nel 2018 sono sensibilmente diminuiti anche i morti: le persone decedute sono infatti passate da 27 a 20, con una diminuzione del 25,9% (lo scorso anno si era invece registrato un aumento dell’8%).

“Allargando l’analisi al decennio 2008-2018 – si legge nel report del Comune – nel 2018 si conferma il trend decrescente del numero di incidenti stradali e del numero di feriti. Dal 2008 al 2018 il numero degli incidenti è diminuito del 21,9% e quello dei feriti del 22%. Più contrastato l’andamento del numero dei decessi, che manifesta forti oscillazioni dovute al basso numero di eventi luttuosi”.

Rapportando il numero degli incidenti stradali alla popolazione residente, si ottiene il tasso di incidentalità stradale, che consente di porre a confronto la sicurezza delle strade nelle diverse città a prescindere dalla dimensione demografica. Così, possiamo rilevare che a Palermo, nel 2018, si sono registrati 307 incidenti stradali con lesioni a persone ogni 100 mila abitanti, valore superiore rispetto alla media nazionale (285,2) ma fra i più bassi fra quelli registrati nelle grandi città italiane. Le città con il tasso di incidentalità più elevato sono Genova (717,4 incidenti ogni 100 mila abitanti), Firenze (657,0) e Milano (621,5). Le città con il tasso più basso sono invece Palermo, Venezia (251,4) e Napoli (239).

Sempre nel 2018, a Palermo si sono registrati 418,5 feriti ogni 100 mila abitanti, anche in questo caso valore più elevato della media nazionale (401,5) ma più basso della maggior parte delle città italiane. Le città con il maggior numero di feriti per 100 mila abitanti sono Genova, con un tasso più che doppio rispetto a Palermo (895,4), Milano (810,5) e Firenze (798,4). Le città con il tasso più basso sono invece, oltre a Palermo, Venezia (337,3) e Napoli (327,4). La città in cui nel 2018 è maggiormente aumentato il numero di feriti ogni 100 mila abitanti è Catania (+12,2%), mentre la città in cui si è registrata la diminuzione più forte è Roma (-7,5%).

Infine, il tasso di mortalità degli incidenti stradali è risultato a Palermo nel 2018 pari a 3 morti ogni 100 mila abitanti, valore sensibilmente inferiore rispetto alla media nazionale (5,5), e in sensibile diminuzione rispetto al 2017 (-25,4%). Le città con il tasso di mortalità più elevato sono Genova (11,7 morti ogni 100 mila abitanti, valore fortemente influenzato dal disastro del ponte Morandi), Bologna (6,4) e Roma (5,0). Le città con il tasso più basso sono invece Palermo, Messina (3,0 per entrambe le città siciliane) e Venezia (2,3).

Media One

Recent Posts

ULTIM’ORA – Scoperto un DESERTO in Sicilia | Lo chiamano il piccolo Sahara ed è pazzesco, sembra un sogno

Una Sicilia sempre più rovente, e la scoperta di un nuovo "deserto del Mediterraneo": ecco…

60 minuti ago

Gli USA decidono lo stop di consegne di missili antiaerei e altre armi ad alta precisione all’Ucraina

La notizia è nell’aria da giorni e in queste ore è stata ufficializzata da Donald…

3 ore ago

Non hai i soldi per il condizionatore? Con 19,99€ LIDL trova la soluzione per tutti: si sta meglio che al Polo Nord

Il caldo si fa a dir poco... rovente e i condizionatori possono diventare un lusso,…

4 ore ago

Palermo. Siccità.Sostegno alle aziende danneggiate

https://www.youtube.com/watch?v=3IwqbzXy44s Siccità,dalla Regione 35 milioni a sostegno di oltre 23mila aziende sicilianedanneggiate TELE ONE canale…

11 ore ago

Palermo. Dal 15 luglio verranno rimossi i cantieri sulla A19

https://www.youtube.com/watch?v=D9isjdswcnY Saranno rimossi dal 15 luglio i cantieri sulla A19 in vista dell'esodo estivo. Presso…

14 ore ago

Riposto. Denunciato il titolare di una casa di riposo

https://www.youtube.com/watch?v=VSzwhkyMxE0 Controlli in una casa di Riposo di Riposto in provincia di Catania, sequestrati 72…

14 ore ago