Categories: Top news

La Sicilia continua a bruciare, notte di incendi nel Palermitano

PALERMO (ITALPRESS) – L’ondata di calore delle ultime ore non da tregua alla Sicilia, che continua a bruciare. Notte di fuoco nel palermitano, dove i pompieri hanno lavorato ininterrottamente per domare roghi divampati in città e nei comuni limitrofi. Almeno 40 gli interventi registrati fino all’alba di oggi, e ancora adesso ci sono focolai che sembrano ormai circoscritti. Paura nel quartiere Brancaccio, dove molta gente si è riversata per strada; complici le alte temperature e il vento di scirocco, le fiamme hanno devastato diversi terreni (alcuni dei quali abbandonati), minacciato abitazioni e un distributore di benzina, nell’area compresa tra via San Ciro e via Fichidindia. A scopo precauzionale circa 20 famiglie sono state evacuate. Roghi di sterpaglie anche ad Altofonte, in contrada Torrettella, sulle pendici dei monti di Gibilrossa, a Torretta, a Piana degli Albanesi, a Gratteri, a Misilmeri, a Prizzi. Anche nella giornata di ieri squadre antincendio e canadair in azione nel comune di Villafrati, Lercara Friddi, Bagheria, e sulla linea ferroviaria nei pressi di Montelepre in località Monte Palmeto. Fiamme anche nel resto della Sicilia; un incendio si è sviluppato in via Passo del Fico, in prossimità dell’aeroporto Fontanarossa di Catania, causando il conseguente dirottamento di svariati voli su Comiso, Lamezia e Palermo. Interventi a Caltagirone in contrada Signore Soccorso, a Santo Stefano di Camastra in contrada Canneto, a Melilli in contrada Cannizzoli, ad Alessandria della Rocca in contrada Valle Calda, a Sutera in contrada Cozzo Bajata, Gualtieri Sicaminò, a Montemaggiore Belsito in contrada Granza, e a Castellammare del Golfo in contrada Molinazzo. L’allerta rossa per il rischio incendi resterà valido anche oggi nelle province di Palermo, Trapani e Messina; in alcuni comuni del palermitano i sindaci hanno disposto la chiusura delle scuole. A detta degli esperti dovrebbe trattarsi dell’ultima parentesi estiva. Già a partire da domenica si prevede l’arrivo di piogge e un calo delle temperature. (ITALPRESS).

Foto: Vigili del Fuoco

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Altro che Umbria e Trentino, il tuo rifugio di PACE è nascosto tra i monti in Sicilia | Questa è la vera regina dell’isola

Una splendida sorpresa nel cuore della Sicilia, un paradiso immerso fra i boschi: ci vai…

1 ora ago

Spot Quartararo

https://www.youtube.com/watch?v=wx9cFi4mn1k TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

4 ore ago

Casteldaccia. Nuova tappa del festival del Mare e del Gusto

https://www.youtube.com/watch?v=a9it9I1OWzo Continua la carovana itinerante delle manifestazioni legate al festival del Mare e del Gusto,…

5 ore ago

Trapani. Ravel e Berio protagonisti al Teatro Di Stefano

https://www.youtube.com/watch?v=4HqUCl9d2OI Il concerto dell'Ente Luglio Musicale Trapanese, andato in scena al Teatro Giuseppe Di Stefano,…

5 ore ago

Palermo. Strage via D’Amelio: si continua ad invocare verità e giustizia.

https://www.youtube.com/watch?v=HU9TSUmINTc A 33 anni dalla strage di via D’Amelio, dal luogo dell’eccidio si continua ad…

5 ore ago

Palermo. Strage via D’Amelio. Mattarella: la democrazia è stata più forte

https://www.youtube.com/watch?v=GqMpeylqJdM Strage di via D’Amelio. Il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: “Onorare la…

5 ore ago