Categories: News

L’Opera dei Pupi a Cefalù. L’intervista all’Officina artistica Roncisvalle

I pupi siciliani, iscritti tra i Patrimoni Orali e immateriali dell’Umanità dell’UNESCO, dal 2001, una forma d’arte che prende corpo a metà Ottocento, allorché vengono messe in scena storie di banditi e santi, drammi shakespeariani e, soprattutto, le popolarissime vicende dei paladini di Francia. Un’Arte didascalica che veicola messaggi di elevato contenuto sociale, veicolate da figure tipiche dell’essere umano, il coraggioso, il furbo, ma anche il traditore, lasciando allo spettatore il compito di empatizzare con ciascuno di questi modi di essere e fare.
Messaggi di vita sempre attuali, impressi nella memoria attraverso i colori e le armature sfavillanti dei Paladini, rappresentanti il ciclo cavalleresco, quasi figure ipnotiche, e che oggi l’Officina artistica Roncisvalle, con sede a Cefalù, nel palermitano, vuole riportare tra la gente, trasmettere ai giovani e ai meno giovani, in un recupero delle tradizioni che non tramontano.
A capo di tale trainante Associazione del Territorio, nata nel 2017, due pupari di buona volontà e notevole iniziativa artistica, Angelo Sicilia, Direttore artistico, e Giuseppe Quolantoni, Presidente dell’Associazione stessa.
“I pupi rappresentano la sicilianità, nel loro riferirsi al ciclo cavalleresco, benché dagli anni ’50 non rappresentino più il popolo, sfortunatamente – apre Sicilia – Essi rappresentano le Qualità umane, nelle sembianze di Rinaldo, il combattivo, Orlando, il leale, Astolfo, il fanfarone, Gano, il traditore. Una tradizione, quella dei Pupi, che, come dicevo, appare dimenticata e che noi vorremmo riportare tra la gente di questa Isola, in definitiva innovando la cultura locale. Ci rammarichiamo infatti della presenza esigua dei nostri isolani in occasione dei nostri spettacoli, a fronte di un quasi 100% di presenze di stranieri alle nostre rappresentazioni”.
Rappresentazioni che oggi si intrecciano con l’Arte Contemporanea, in un connubio interessante apportato da questo 2021, come orgogliosamente annunciano i due Responsabili.
“Nel ringraziare il Museo Mandralisca che ci ospita all’interno della sua Sala Conferenze, spazio riservato agli spettacoli dei Pupi, questa estate siamo lieti di collaborare con eminenti artisti del territorio, che hanno voluto unire gli elementi dell’Arte contemporanea con l’Opera dei Pupi per un risultato di bellezza e colore – conclude Quolantoni – Un intreccio ben visibile nelle opere di vari artisti che si succedono dal mese di Luglio, con la presenza della personale di Michelangelo Lacagnina, con il mese di Agosto dedicato alla personale di Rosalba Cannavò, che unisce Arte contemporanea e Colori dei Pupi, e alla collettiva d’arte sul tema delle donne nell’Opera dei Pupi, allestite fino al 22 Agosto prossimo, sempre all’interno del Museo Mandralisca. A Settembre sarà la volta dell’artista Roberto Collodoro, ma non anticipiamo troppo, preferiamo siano i nostri visitatori a commentare le opere e gli artisti”.
Arte contemporanea e Tradizione dei Pupi, burattini eroi o pupi dai contorni loschi, come nel caso di Gano di Magonza, personaggio centrale nella rappresentazione tenutasi il 10 Agosto scorso a Cefalù. Un momento, quello della rappresentazione scenica, per mettere in moto animi, scuotere coscienze, strappare applausi scroscianti, riflettere sul Bene e il Male, indifferentemente se si sia bambini inesperti o adulti assennati.
Gli interessati a seguire le vicende di Pupi e pupari possono consultare la pagina Facebook  https://it-it.facebook.com/pages/category/Cultural-Center/Officina-Artistica-Roncisvalle-Cefal%C3%B9-265121307367915/, che contiene aggiornamenti e notizie utili anche in relazione ai prossimi eventi a tema del mese di Settembre 2021.

 

Media One

Recent Posts

Sicilia incredibile, ecco la grotta dove ti sembra di essere al POLO NORD | Ghiaccio anche il 15 agosto

In Sicilia si può sudare sotto il sole... o rabbrividire nel ghiaccio: ecco un luogo…

34 minuti ago

Il nuovo PIANO MELONI è una bomba | Arriva il BONUS segreto per le mamme, fino a 17.500€ per figlio

Un grande aiuto pensato per sostenere famiglie, madri lavoratrici e natalità in crisi: ecco tutte…

5 ore ago

Dazi doganali USA al 30%: come previsto la trattativa portata avanti dalla Commissione europea per conto di 27 Paesi è stata un fallimento

Per ora è finita male, ma potrebbe anche andare peggio. Per ora la stangata dell’America…

6 ore ago

Palermo. Sicurezza: in sotto organico le forze di polizia

https://www.youtube.com/watch?v=FYyhAYmNwp4 A Palermo si invoca la presenza di più forze dell’ordine sul territorio per contrastare…

7 ore ago

Catania. Riscontrate irregolarità per oltre 6000 euro in locale

https://www.youtube.com/watch?v=XsWJl9GxE1E Nel corso del fine settimana è stato effettuato un controllo da parte della task…

7 ore ago

Francesca Catalano raggiungerà il Palermo in ritiro a Chatillon

https://www.youtube.com/watch?v=Z9y98jsIhms Tra pochi giorni Francesca Catalano raggiungerà il Palermo, già in ritiro a Chatillon in…

7 ore ago