Categories: Top news

Mafia, Dia confisca beni per 3 milioni a imprenditore del ragusano

CATANIA (ITALPRESS) – La Direzione Investigativa Antimafia di Catania, ha eseguito un provvedimento di confisca dei beni emesso dal Tribunale di Catania, nei confronti di un imprenditore operante nel settore del commercio di materie plastiche e nella raccolta di rifiuti non pericolosi nella provincia di Ragusa.
L’imprenditore, già condannato per traffico di stupefacenti e coinvolto in diverse inchieste della Procura della Repubblica di Caltanissetta (riguardo ad un’organizzazione di stampo mafioso finalizzata alla commissione di estorsioni nei confronti di imprenditori agricoli, ai quali venivano imposti la raccolta delle plastiche esauste provenienti dalle serre e il servizio di guardiania), nell’ottobre 2019 è stato arrestato su ordine della Procura della Repubblica di Catania, poichè, avvalendosi della capacità di intimidazione del sodalizio mafioso di appartenenza e della conseguente condizione di assoggettamento e omertà che ne derivava, riusciva a monopolizzare la raccolta delle plastiche dismesse dalle serre insistenti in provincia di Ragusa, imponendone ai serricoltori il conferimento in via esclusiva ad una sola impresa. L’imprenditore ha strutturato le proprie attività economiche avvalendosi dell’appoggio di esponenti di prim’ordine del clan Carbonaro-Dominante, egemone nell’hinterland ibleo, inserito nell’organizzazione mafiosa denominata “Stidda”, operante nei territori menzionati sin dagli anni ’80.
E’ stato accertato da diverse attività investigative che tale gruppo criminale, tra i tanti affari illeciti, è attratto dal fiorente settore del riciclo delle materie plastiche impiegate in agricoltura, inquinando il tessuto economico con posizioni di assoluto monopolio. Sono in confisca ed amministrate dal Tribunale, tramite un amministratore giudiziario appositamente nominato, 3 aziende operanti nel commercio di materie plastiche e nella raccolta di rifiuti non pericolosi, 5 unità immobiliari e due autoveicoli. Il patrimonio sottoposto a confisca è valutato in circa 3 milioni di euro.

– Foto: ufficio stampa Dia –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Palermo. Siccità.Sostegno alle aziende danneggiate

https://www.youtube.com/watch?v=3IwqbzXy44s Siccità,dalla Regione 35 milioni a sostegno di oltre 23mila aziende sicilianedanneggiate TELE ONE canale…

6 ore ago

Palermo. Dal 15 luglio verranno rimossi i cantieri sulla A19

https://www.youtube.com/watch?v=D9isjdswcnY Saranno rimossi dal 15 luglio i cantieri sulla A19 in vista dell'esodo estivo. Presso…

9 ore ago

Riposto. Denunciato il titolare di una casa di riposo

https://www.youtube.com/watch?v=VSzwhkyMxE0 Controlli in una casa di Riposo di Riposto in provincia di Catania, sequestrati 72…

9 ore ago

Palermo. Emergenza siccità, La cisl chiede confronto con governo regionale

https://www.youtube.com/watch?v=siWs0nwL-lE Emergenza siccità in Sicilia, positive le risorse per i dissalatori ma serve un intervento…

9 ore ago

Bagheria. Da oggi al 6 luglio il Baarìa Film festival

https://www.youtube.com/watch?v=y4srxC25jsk Al via il Baarìa Film Festival. Nel programma opere inedite o poco note in…

9 ore ago

Medianews del 02 07 2025 seconda edizione

https://www.youtube.com/watch?v=EFw_AuC7ZxU Medianews del 02 07 2025 seconda edizione TELE ONE canale 16 in tutta la…

9 ore ago