Mafia e riciclaggio oro, 5 arresti e sequestri a Palermo

PALERMO (ITALPRESS) – Concorso esterno in associazione di stampo mafioso, riciclaggio, ricettazione ed estorsione aggravati. Sono i reati che vengono contestati a cinque persone arrestate dai finanzieri del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria, in collaborazione con il Comando Provinciale di Palermo. Le misure cautelari sono state emesse dal gip presso il Tribunale di Palermo su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia. Disposto anche il sequestro di 5 imprese operanti nel settore del commercio dell’oro, nonchè di somme di denaro, oro, disponibilità finanziarie, beni mobili registrati, immobili e aziende nella disponibilità di 27 indagati, fino alla concorrenza di circa 5 milioni di euro.
L’attività investigativa, condotta attraverso l’approfondimento di segnalazioni di operazioni sospette, corroborate da puntuali riscontri e dalle dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia, avrebbe permesso di raccogliere elementi indiziari circa l’esistenza di un meccanismo di riciclaggio di oro da parte di una società palermitana che, sulla base delle direttive impartite dal mandamento mafioso di Porta Nuova a Palermo, avrebbe agito da collettore di grandi quantità di materiale prezioso raccolte nel territorio di riferimento sia da ladri/rapinatori sia dai relativi ricettatori. Gli investigatori avrebbero accertato l’esistenza di un sistema illecito che esercitava un capillare controllo sulle attività di riciclaggio e ricettazione dei metalli preziosi di provenienza delittuosa.
La società palermitana, che sarebbe stata finanziata sul nascere dall’allora reggente della famiglia mafiosa di Borgo Vecchio, nel triennio 2016-2018, ha dichiarato operazioni di cessione di oro per oltre 2,19 tonnellate, per un controvalore di oltre 75 milioni di euro.
In particolare, in base agli elementi raccolti dalle Fiamme Gialle, sarebbe emerso che, in una prima fase, il metallo prezioso – che sarebbe stato acquistato in totale omissione degli obblighi antiriciclaggio, fiscali e di pubblica sicurezza e con la presunta consapevolezza della sua origine delittuosa (furti e rapine) – sarebbe stato sottoposto ad un processo di fusione per essere poi ceduto ad altri operatori del settore sotto forma di lingotti/verghe.
Successivamente, al fine di ridurre i rischi e di dare una parvenza di legalità alle grandi quantità di oro movimentato, gli stessi imprenditori si sarebbero serviti di “compro oro”, rispetto ai quali sarebbero emersi gravi indizi di reato in ordine all’emissione di false fatture di vendita.
Sono in corso di esecuzione numerose perquisizioni, nei confronti degli indagati, al fine di reperire ulteriori elementi probatori a supporto delle ipotesi accusatorie formulate dagli investigatori.
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com
Media One

Recent Posts

BONUS 500€ ESTATE, se non aggiorni questo dato all’INPS, non vedrai un centesimo | C’è chi il mare lo vedrà su Instagram

Un aiuto concreto per combattere rincari e spese familiari: il bonus, grande opportunità  Negli ultimi…

4 ore ago

Uovo sodo, ora per sbucciarlo non devi più toccarlo | Il trucco della nonna sta facendo impazzire Instagram: fallo subito

L’uovo sodo è un piccolo capolavoro della cucina italiana: ecco come utilizzarlo al meglio... e…

8 ore ago

Agenzia delle Entrate, la nuova stangata massacra tutti | Ti portano via 260 euro senza avvisarti, da domani la mazzata

La "sorpresa" non è per nulla positiva, per milioni di cittadini italiani: ecco cosa cambia... …

11 ore ago

Gatti e afa estiva: 10 consigli semplici per farli stare al fresco anche in città | Il numero 7 è fondamentale

Gli italiani amano gli animali domestici, che ormai fanno parte integrante della famiglia: ecco come…

23 ore ago

Noto come il castello dei POLENTONI, è un gioiello a due passi da Palermo | Se vuoi sentirti un barone medievale, è perfetto

In provincia c'è una delle più grandi e meglio conservate fortezze normanne dell’isola: ecco la…

1 giorno ago

Pensioni, puoi smettere di lavorare con soli 20 anni di contributi | Basta presentare questo foglio e sei a cavallo

Il tema delle pensioni sempre in primo piano: adesso c'è una importante possibilità a disposizione …

1 giorno ago