Malagò “Discriminazione su professionismo donne, serve aiuto governo”

As Roma 25/07/2018 – presentazione calendari serie C 2019-2020 / foto Antonello Sammarco/Image Sportnella foto: Giovanni Malago’-Gabriele Gravina

ROMA (ITALPRESS) – Bene il professionismo femminile nello sport, ma con il sostegno dello Stato. Il Consiglio nazionale del Coni lancia un nuovo appello al Governo per una misura già introdotta dalla Federcalcio e apprezzata da tutto il mondo sportivo, per la quale però “i fondi stanziati non sono al momento sufficienti”, come sottolinea il presidente Giovanni Malagò. “Complimenti alla Figc, ha mosso le acque, ma c’è un problema: i fondi stanziati non sono sufficienti neppure per la prima stagione e dunque tutto va a carico delle società. E poi c’è una discriminazione: il professionismo vale solo per le calciatrici? Perchè non per Federica Pellegrini, Sofia Goggia o Paola Egonu? E’ un discorso che non si può sentire”. Sulla stessa linea il presidente della Federbasket Gianni Petrucci. “Non può finire tutto a tarallucci e vino – ha spiegato l’ex numero uno del Coni – Chi non è d’accordo? Tutti lo siamo, ma se le società non hanno soldi come si può imporre il professionismo? C’è necessità di un discorso omogeneo, si deve intervenire con una norma altrimenti non c’è la possibilità di sostenerlo”. “Il decreto Nannicini ci aiuta, 12 milioni di euro in tre anni sono un supporto ma non risolvono il problema – ha ammesso il presidente della Figc Gabriele Gravina – Confidiamo nella modifica del provvedimento normativo che riguarda il lavoratore sportivo, sarebbe un valido aiuto. All’autorità di governo chiediamo concretezza per accompagnare un processo costosissimo e insostenibile per le sole società”. Ancor più ampia la riflessione di Silvia Salis: “Non dobbiamo permettere che la politica sfrutti la popolarità del calcio per considerare superato l’argomento – ha sottolineato il vicepresidente vicario del Coni – Questo problema non è risolto e non riguarda solo le donne. Purtroppo in moltissimi sport le società non possono sostenere questo percorso: lo Stato deve prendersene carico, come hanno fatto i gruppi sportivi militari. Su questo credo che le federazioni debbano essere unite”.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com
Media One

Recent Posts

Palermo. Il generale Del Monaco nuovo comandante della Legione Carabinieri

https://www.youtube.com/watch?v=iBoZ_vmUrE0 Alla Legione carabinieri Sicilia la cerimonia di insediamento del nuovo Comandante, generale di Brigata…

2 ore ago

Lampedusa. M5S. I problemi dei Vigili del Fuoco

https://www.youtube.com/watch?v=-uzkUsGXx8s I problemi dei Vigili del Fuoco di Lampedusa sono stati al centro di una…

2 ore ago

Palermo. Festino di Santa Rosalia: 14 treni in più

https://www.youtube.com/watch?v=HXPJm67AWwU Treni straordinariper il Festino di santa Rosalia a Palermo, 14 treni in più  tra lunedì…

2 ore ago

Palermo. Almaviva. Ancora una protesta per il lavoro

https://www.youtube.com/watch?v=H4TPPW80H0c Almaviva Contact rifiuta qualsiasi proposta di proroga della cassa integrazione sino al 31 dicembre,…

2 ore ago

Palermo. Ponte Corleone: manutenzione direzione Trapani

https://www.youtube.com/watch?v=8u4ObaCjbSU Ponte Corleone, a Palermo. Consegnati lavori manutenzione straordinaria direzione Trapani TELE ONE canale 16…

2 ore ago

Augusta. 20 mln di euro per collegare isola e terraferma

https://www.youtube.com/watch?v=FNu-85Gx04Q Augusta, al via i lavori per il “terzo ponte”: 20 mln di euro per…

2 ore ago