Categories: Top news

Maltempo, cede ponte San Bartolomeo.Sindaco Castellammare “State a casa”

ALCAMO (TRAPANI) (ITALPRESS) – “Ho informato la prefettura ed attivato il centro operativo comunale per coordinare le operazioni di protezione civile poichè ci ritroviamo in piena e grave emergenza: il maltempo sta mettendo in ginocchio il territorio con più cedimenti ed allagamenti e stanotte è crollato, fortunatamente senza causare alcun ferito, il ponte sul fiume san Bartolomeo a causa del cedimento del pilone centrale. Un’ ulteriore chiusura dell’asse viario dove si sono verificate frane dal costone roccioso sovrastante la ex statale 187. Invito i cittadini a non spostarsi se non necessario o farlo con la massima prudenza poichè sono possibili crolli improvvisi anche in condizioni di apparente normalità. Stiamo monitorando più aree del territorio a rischio. Cedimento e chiusura anche in contrada Intavolata ed altro cedimento in zona Piano Vignazzi”. Lo ha detto il sindaco di Castellammare del Golfo Nicolò Rizzo, presente sul posto con polizia municipale e personale dell’ufficio tecnico, poichè è in corso la verifica dello stato dei luoghi dopo il crollo del ponte sul fiume san Bartolomeo sulla statale 187, che porta alla stazione ferroviaria di Castellammare del Golfo ed unisce con Alcamo marina. Strada chiusa all’altezza del km 43,697. Fortunatamente nessun ferito: un’auto stava per immettersi sul ponte ma il conducente ha fermato il mezzo appena in tempo, resosi conto del cedimento in corso. Questa notte fiume in piena a causa della continua pioggia e per verificare le condizioni dell’area e avviare le procedure di messa in sicurezza dell’arteria adesso chiusa, questa notte erano presenti sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Alcamo che hanno messo in sicurezza l’area, carabinieri, croce rossa Alcamo, l’associazione di protezione civile Fire rescue.
“Da settimane stiamo vivendo una gravissima emergenza maltempo -ha aggiunto il primo cittadino – trovandomi sui luoghi constato che la furia delle continue e copiose piogge, ha creato ingenti danni in tutto il territorio e criticità in più aree cittadine. Occorre mettere in sicurezza tutto il costone sovrastante la ex 187 per le continue frane, molto pericolose per l’incolumità dei cittadini. A seguito di sopralluogo del genio civile e della protezione civile un tratto è chiuso dopo la frana del 21 ottobre poco prima del bivio nord per la spiaggia Playa e del ponte sul fiume appena crollato. Siamo in attesa dell’intervento urgente di consolidamento dopo un precedente crollo e un’altra area messa in sicurezza nel 2019 con intervento finanziato dalla protezione civile. Il territorio è adesso ulteriormente martoriato -conclude il sindaco Nicolò Rizzo- dalla gravissima emergenza maltempo che stiamo affrontando. Invito ancora i cittadini a prestare massima attenzione”.
(ITALPRESS).

Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Pasta con le sarde, la ricetta facilissima pronta in 5 minuti: uno chef famoso mi ha svelato il trucchetto per non farla seccare

Si tratta di una delle più celebri ricette siciliane, e ci sono alcuni trucchetti che…

3 ore ago

Questi ponti sospesi tra cielo e terra sono tra i più belli del mondo: alcuni sono proprio in Italia | Chi li ha visti è rimasto senza fiato

Uniscono luoghi del mondo difficilmente raggiungibili, ma oltre alla loro funzione lasciano tutti a bocca…

6 ore ago

Palermo. 26 mln per danni covid alle imprese

https://www.youtube.com/watch?v=-r95Dv_tenQ Covid-19, dalla Regione 26 milioni di euro per le imprese danneggiate dalla pandemia TELE…

13 ore ago

Medianews del 28 05 2025 seconda edizione

https://www.youtube.com/watch?v=mw7_oA4XuVQ Medianews del 28 05 2025 seconda edizione

16 ore ago

Palermo. Ragazzi “speciali” alla Fondazione Federico II

https://www.youtube.com/watch?v=68j5VFRJC_8 La Fondazione Federico II ha, per la prima volta firmato dei contratti per un…

17 ore ago

Palermo. Le opere di Erwitt per la prima volta in Sicilia

https://www.youtube.com/watch?v=7wYpMCn-2Yk La Fondazione Federico II porta per la prima volta in Sicilia, al Palazzo Reale…

17 ore ago