Mattarella “Fare di più contro le morti sul lavoro”

Dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
(foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

ROMA (ITALPRESS) – “In occasione dell’avvio del corso di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro desidero porgere un caloroso saluto a tutti i partecipanti. Le morti sul lavoro feriscono il nostro animo. Feriscono le persone nel valore massimo dell’esistenza, il diritto alla vita. Feriscono le loro famiglie. Feriscono la società nella sua interezza. Lavorare non è morire”. Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone.
“Il nostro Paese colloca il diritto al lavoro e il diritto alla salute tra i principi fondanti della Repubblica. Non è tollerabile perdere una lavoratrice o un lavoratore a causa della disapplicazione delle norme che ne dovrebbero garantire la sicurezza sul lavoro – prosegue Mattarella -. I morti di queste settimane ci dicono che quello che stiamo facendo non è abbastanza. La cultura della sicurezza deve permeare le Istituzioni, le parti sociali, i luoghi di lavoro”.
“A voi, ispettori tecnici, spetta un ruolo attivo in questo processo di garanzia e di prevenzione. Faccio appello alle vostre intelligenze e al vostro impegno per contrastare una deriva che causa troppe vittime – conclude il capo dello Stato -. Anche da voi e dalla vostra attività dipende la vita di madri, padri, figli, lavoratrici e lavoratori che, finito il proprio turno, hanno il diritto di poter tornare alle loro famiglie. Mentre rivolgo ai nuovi ispettori tecnici il mio incoraggiamento, ringrazio gli ispettori già in servizio – che ogni giorno si spendono per intercettare le irregolarità in materia di sicurezza e garantire l’applicazione delle regole – e formulo a tutti i migliori auguri di buon lavoro”.

– Foto ufficio stampa Quirinale –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Recent Posts

Palermo. Inchiesta Ars, avviso di chiusura indagini a Galvagno

https://www.youtube.com/watch?v=cY33b645cqM L' inchiesta sulla corruzione all'Ars, arriva l'avviso di chiusura indagini al presidente Galvagno e…

2 ore ago

Agrigento. Giovane accoltellato in rissa, in 9 ai domiciliari

https://www.youtube.com/watch?v=ZFzr8yc2Pto Accerchiato, insultato e accoltellato: 9 arresti per la rissa su una spiaggia di Porto…

2 ore ago

Bagheria. Animaphix – Nuovi linguaggicontemporanei Film Festival

https://www.youtube.com/watch?v=sr6z-cXy-aM Animaphix 2025, un viaggio visivo che emoziona, sorprende efa riflettere. Una settimana a ricca…

2 ore ago

Catania. Incendi zona industriale: serve maggiore sicurezza

https://www.youtube.com/watch?v=yAmEWvp2vK4 Incendi nella zona industriale: UGL Catania e UGL Sicilia chiedono maggiore prevenzione e rafforzamento…

2 ore ago

Palermo. Variazione di bilancio approvata

https://www.youtube.com/watch?v=v5eAqnO8dp8 Consiglio Comunale, la maggioranza ritrova compattezza e approva la variazione di bilancio: sbloccati i…

2 ore ago

Medianews del 30 07 2025 seconda edizione

https://www.youtube.com/watch?v=i8nI0B23rZw Medianews del 30 07 2025 seconda edizione TELE ONE canale 16 in tutta la…

2 ore ago