Categories: Italia News

Mattarella ricorda la strage del Treno rapido 904 “Atto spregevole”

Italy’s President Sergio Mattarella welcomed leaders and key-note speakers (over 200 of them) to the 8th edition of “the MED-Mediterranean Dialogues” conference at Rome’s Parco dei Principi hotel.
President Mattarella was joined by the presidents of Niger, Mohamad Bazoum, and Mauritania, Mohamad Cheikh El Ghazouni, as this year’s theme for the 3-day international conference is “Weathering the Storm: Interdependence, Resilience and Cooperation”. Opening remarks also included words by Italy’s Foreign Affairs Minister Antonio Tajani.
Pictured: Sergio Mattarella
Ref: SPL5507417 021222 NON-EXCLUSIVE
Picture by: SplashNews.com
Splash News and Pictures
USA: +1 310-525-5808
London: +44 (0)20 8126 1009
Berlin: +49 175 3764 166
photodesk@splashnews.com
World Rights, (Rome – 2022-12-02, SplashNews.com / ipa-agency.net) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

ROMA (ITALPRESS) – “La bomba esplosa sul treno rapido 904, mentre percorreva la grande galleria dell’Appennino, distrusse in un attimo le vite di donne e uomini inermi. Strappò il futuro anche a tre bambini. La coscienza collettiva fu sconvolta da un attentato di quella catena vile e spietata che ha insanguinato il nostro Paese per numerosi anni. Nel giorno dell’anniversario la Repubblica rinnova la vicinanza e la solidarietà ai familiari delle vittime e alle comunità colpite che hanno sofferto il dolore più indicibile”. Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel 38° anniversario della strage del Treno rapido 904. “Era l’antivigilia del Natale del 1984. I vagoni erano pieni di famiglie dirette nei luoghi dove avrebbero trascorso le festività. Non si poteva concepire un atto criminale più odioso e spregevole diretto contro il popolo italiano – aggiunge Mattarella -. Grazie al coraggio e alla generosità di chi prestò i primi soccorsi si evitò un bilancio di vittime ancor più drammatico”.
Mattarella ricorda che “le indagini e i processi hanno accertato la matrice terroristico-mafiosa della strage, trovando fili di connessione con piani eversivi che l’organizzazione criminale ha successivamente perseguito per colpire lo Stato democratico tentando di indebolire il suo impegno per la legalità. Ricordare è un dovere. E’ rispetto nei confronti della memoria delle vittime. Ci rammenta – conclude il capo dello Stato – come sia stata anzitutto l’unità dei cittadini a sconfiggere il terrorismo, respingendo le strategie di destabilizzazione, i ricatti alle istituzioni, i tentativi di diversa matrice che avevano come bersaglio proprio la Repubblica, la nostra convivenza nella libertà, il nostro modello di società solidale”.

– foto agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo info@italpress.com
Media One

Recent Posts

Zanzare? Solo QUESTO spray funziona davvero | Non comprare altri repellenti, hanno l’effetto opposto

Questa è stata anche un'estate di paura, per via del West Nile virus: ma ecco…

3 ore ago

I Baustelle “galattici” a Palermo. Report dal Teatro di Verdura di Palermo

di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista e scrittrice Si è conclusa lo scorso 16 Agosto…

3 ore ago

Catania. Pippo Baudo, il ricordo di Flaminia Belfiore

https://www.youtube.com/watch?v=CbQ5hQZW8UA Flaminia Belfiore giornalista e conduttrice è cresciuta sweguendo i consigli di Pippo Baudo. Il…

13 ore ago

Palermo. Isnello: XVI edizione del Valdemone Festival

https://www.youtube.com/watch?v=DYVuBrdK8x4 Eventi. Dal 22 al 24 agosto la sedicesima edizione del Valdemone Festival animerà per…

13 ore ago

Catania. Incendio a San Gregorio: immediati gli interventi

https://www.youtube.com/watch?v=AXCZLSgM4Ys Nel fine settimana un incendio a San Gregorio, in provincia di Catania ha minacciato…

13 ore ago

Sciacca. Il “Castello” incantato di Filippo Bentivegna

https://www.youtube.com/watch?v=Gwyfsb2hE9Q Alla domanda “Perché scavate nella pietra?” rispose: “Cerco la Grande Madre... Dentro la terra…

13 ore ago