Mercato immobiliare in crescita, +3,2% nel quarto trimestre 2020

EIRE 2007 FIERA IMMOBILIARE EDILIZIA TRATTATIVE IMMOBILIARE IMMOBILI COMPRAVENDITA COMPRAVENDITE

ROMA (ITALPRESS) – Nel IV trimestre 2020 sono 245.240 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative a immobili. Le compravendite aumentano del 3,2% rispetto al trimestre precedente e del 4,9% su base annua. In concomitanza delle misure adottate per il contenimento del Covid-19, nei primi sei mesi del 2020 si registra un forte calo delle compravendite. Segue una ripresa nei mesi estivi, a seguito del graduale allentamento di tali misure. Seppure con intensità diverse, la ripresa, sia congiunturale che su base annua, prosegue nell’ultimo trimestre. Lo rende noto l’Istat.
Il 94,2% delle convenzioni stipulate riguarda trasferimenti di proprietà di immobili a uso abitativo (231.100), il 5,4% quelle a uso economico (13.276) e lo 0,4% le convenzioni a uso speciale e multiproprietà (864).
La crescita registrata sul trimestre precedente interessa tutto il territorio sia per l’abitativo (Centro +5,5%, Isole +4,7%, Nord-est +3,7%, Nord-ovest +1,9%, Sud +0,9%, totale Italia +3,1%) sia per l’economico (Isole +24,9%, Centro +13,7%, Nord-ovest +4,1%, Sud +1,0%, Nord-est +0,3%, totale Italia +5,9%).
Rispetto al IV trimestre 2019 le transazioni immobiliari crescono del 5,2% nel comparto abitativo e dell’1,4% nell’economico.
L’incremento tendenziale osservato per l’abitativo interessa l’intero Paese: Centro (+7,2%), Nord-est (+6,1%), Nord-ovest (+4,6%), Isole (+3,7%), Sud (+3,2%), i piccoli centri (+6,3%) e le città metropolitane (+3,7%). Il settore economico risulta in crescita nelle Isole (+20,3%), al Centro (+11,5) e in generale nei piccoli centri dell’intero territorio nazionale (+4,1%) mentre subisce una flessione nel Nord-ovest (-4,5%), al Sud (-2,9%), nel Nord-est (-0,2%) e nelle città metropolitane (-2,5%).
(ITALPRESS).

Media One

Recent Posts

Medianews 25 05 2025 Seconda edizione

https://www.youtube.com/watch?v=LSLJ7I-ynuY

44 minuti ago

È considerato “il dono dei Dei” ed è il frutto più amato del sud Italia: in quest’isola ne hanno in abbondanza ed è davvero gustoso

E' di una bontà estrema, secondo alcuni: di certo, è uno dei frutti più caratteristici…

6 ore ago

Medianews del 25 05 2025 Prima edizione

https://www.youtube.com/watch?v=y8jVIc03Vsw

10 ore ago

“Sono invalida, lasciatemi perdere”: nulla da fare, costretta a risarcire i soldi al posto dell’assicurazione

Bisogna sempre stare attenti alle comunicazioni che (non) arrivano dalle banche: il caso che diventa…

11 ore ago

In Puglia pale eoliche e pannelli fotovoltaici al posto di ulivi secolari. La denuncia di Fuori dal coro. E in Sicilia con l’olio d’oliva…

L’epidemia di Xylella fastidiosa in Puglia (leggere qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Xylella_fastidiosa) è stata sfruttata per fare affari…

14 ore ago

Questa piccola frazione in provincia di Palermo è baciata dalla Dea Fortuna: un mare e un panorama così è davvero difficile da trovare

Ma quanto sono meravigliosi il tramonto ed il panorama che si ammirano da questa zona…

15 ore ago