Categories: News

Messina, sì del Ministro Bonafede all’autorizzazione a procedere per il sindaco De Luca

I fatti risalgono al mese di aprile, in piena emergenza coronavirus. Dopo aver cercato di bloccare decine di persone che da Villa San Giovanni stavano per traghettare in Sicilia, infatti, De Luca ha attaccato la titolare del Viminale, accusandola di non disporre i controlli con un linguaggio minaccioso e offensivo

Cateno De Luca rischia il processo. Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha autorizzato la procura di Messina a procedere nei confronti del sindaco della città dello Stretto. E’ accusato del reato di vilipendio previsto dall’articolo 290 del codice penale. De Luca era stato iscritto nel registro degli indagati a fine marzo dopo la denuncia del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. Per questo genere di reati, perché si possa poi esercitare l’azione penale attraverso la richiesta di rinvio a giudizio o di emissione di decreto penale di condanna, è necessaria l’autorizzazione del Guardasigilli.

I fatti risalgono al mese di aprile, in piena emergenza coronavirus. Dopo aver cercato di bloccare decine di persone che da Villa San Giovanni stavano per traghettare in Sicilia, infatti, De Luca ha attaccato la titolare del Viminale, accusandola di non disporre i controlli. Per questo motivo e per i toni minacciosi e volgari utilizzati dal sindaco, la ministra lo ha denunciato per vilipendio della Repubblica, delle istituzioni costituzionali e delle forze armate. “Ringrazio il Guardasigilli Bonafede per avere assecondato il capriccio del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, nel processarmi per il delitto di lesa maestà”, dice oggi De Luca. “Rammento ancora la presa di posizione del ministro Lamorgese – insiste – che appresa la notizia della mia opposizione è andata su tutte le furie, è così il povero ministro della Giustizia non ha avuto altra scelta che concedere l’autorizzazione alla Procura di processarmi per vilipendio”.

AddThis Website Tools
Media One

Recent Posts

Medianews 26 08 2025 seconda edizione

https://www.youtube.com/watch?v=xVmYsTJW3zM

13 minuti ago

Non è vero che i dazi americani danneggiano tutti i prodotti Ue: al contrario, ci sono casi in cui i beni europei sono avvantaggiati

Nella prima puntata del nostro ‘viaggio’ tra i dazi doganali che l’America di Donald Trump…

2 ore ago

Balestrate. Tropicalia, Le Vie del Mango”: da domani al 31 agosto

https://www.youtube.com/watch?v=-cDC3NbsKSA Per tutti gli appassionati di frutta tropicale da domani al 31 agosto a Balestrate…

7 ore ago

Catania. Etna: proseguono i controlli

https://www.youtube.com/watch?v=3Mkf0HcLnpA Prosegue l’attività di controllo del corpo forestale nelle zone sommitali dell’Etna, per far rispettare…

7 ore ago

Casteldaccia. Stabilizzazione LSU: al via la procedura al Comune

https://www.youtube.com/watch?v=FKLkJ7ZK_xw Il Comune di Casteldaccia avvia la stabilizzazione a tempo parziale e indeterminato di 19…

7 ore ago

Palermo. Alessandro Cajozzo ed il suo “Ei curiosone…”

https://www.youtube.com/watch?v=FbUYJjWoUWA È diventato una star del web grazie al suo motto ’’ ei curiosione’’che l’agente immobiliare…

7 ore ago