

Sabato 17 luglio piogge forti, temporali e possibili allagamenti si abbatteranno in particolar modo su Marche, Abruzzo e Molise per poi interessare Lazio, Campania, Basilicata, Sicilia settentrionale e Puglia. Questa fase è caratterizzata un vortice ciclonico dal Nord scenderà verso il Centro-Sud provocando un’intensa ondata di maltempo su gran parte d’Italia. Questa fase di maltempo sarà alimentata da venti più freschi che faranno crollare le temperature sulle regioni centro-meridionali. Domenica, mentre il tempo migliorerà decisamente al Nord con valori termici in sensibile aumento, intensi rovesci temporaleschi continueranno a minacciare Marche meridionali, Abruzzo, Molise, Basilicata, Campania, Calabria e il Lazio centro-meridionale.
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto, dunque, è stata valutata per la giornata di domani, sabato 16 luglio, allerta arancione per rischio temporali e idrogeologico su settori di Abruzzo e Puglia. Allerta gialla è stata invece valutata sull’intero territorio di Calabria, Basilicata, Campania, Lazio, Marche, Molise, Sicilia, Umbria e su restanti settori di Abruzzo e Puglia. Vediamo nel dettaglio zona per zona con i previsori de iLMeteo.it.
Qualche pioggia al mattino sulla Venezia Giulia e in Romagna, cielo poco nuvoloso sul resto delle regioni. Venti di maestrale e mari mossi.
Tempo in peggioramento, eccetto in Sardegna dove splenderà il sole. Precipitazioni intense sotto forma di temporale e nubifragi colpiranno sin dalla mattinata Marche, Abruzzo e Molise, poi il Lazio e forma minore Umbria e bassa Toscana. Attese grandinate e isolate trombe d’aria e marine.
Giornata molto instabile con precipitazioni spesso temporalesche e forti su Campania (dove è scattata l’allerta gialla), Basilicata, Puglia e tutti i settori tirrenici. In tarda serata/nottata peggiora intensamente sul Gargano. Venti moderati dai quadranti settentrionali e mari mossi.
Tutto pronto per l'arrivo di un nuovo maxi-incentivo, che rappresenta una vera opportunità per milioni…
https://www.youtube.com/watch?v=7O0Z-1RfR1Y L' Ars si avvia verso l'approvazione della manovra ter, ma il titolare dell'Economia Alessandro…
https://www.youtube.com/watch?v=7J-psoGjHjo La Polizia di Stato ha denunciato il proprietario di un cavallo che durante un…
https://www.youtube.com/watch?v=Htd-WVc-mPY Saldi, in Sicilia dal 5 luglio al 15 settembre. Per l’assessore alle attività produttive,…
https://www.youtube.com/watch?v=WwyXNzmf7EU I sindacati annunciano una protesta per 25 operatori di esercizio dell’AST a Palermo, Catania,…
https://www.youtube.com/watch?v=WqhjJxAnKRg L’amministrazione comunale di Palermo va avanti nel percorso di riconversione delle carrozze a traino…