Migliorano le attese sull’economia ma le famiglie restano caute

ASSEMBLEA BANCA D’ ITALIA 2020
BANKITALIA
ENTRATA SEDE

ROMA (ITALPRESS) – Le attese sulle prospettive dell’economia e sul mercato del lavoro sono migliorate; tuttavia le famiglie non si aspettano che l’emergenza sanitaria sia superata in tempi brevi. E’ quanto emerge dai dati della quarta edizione dell’Indagine straordinaria sulle famiglie italiane (ISF) della Banca d’Italia. La percentuale di famiglie che nell’ultima edizione si attende un netto peggioramento del quadro generale nei successivi dodici mesi è diminuita di 9 punti percentuali rispetto all’indagine condotta in novembre, portandosi al
23%. Anche le aspettative sul mercato del lavoro nei successivi dodici mesi sono divenute più favorevoli; i nuclei con capofamiglia nella posizione di lavoratore autonomo restano più pessimisti. Le famiglie non si attendono che l’emergenza sanitaria venga superata entro un orizzonte ravvicinato: solo il 16% ritiene che verrà meno nel corso del 2021, mentre un terzo stima che si protrarrà almeno fino al 2023.
Quasi il 70% delle famiglie prevede per l’anno in corso un reddito pari a quello percepito nel 2020. Poco più di un sesto si attende che sarà inferiore; tale quota sale a un quarto tra coloro che ritengono che l’emergenza sanitaria si protragga più a lungo. Poco meno di un terzo dei nuclei riporta di aver percepito nell’ultimo mese un reddito più basso rispetto a prima dello scoppio della pandemia; il calo è più diffuso tra quelli con capofamiglia lavoratore autonomo o disoccupato e nelle zone che al momento dell’intervista erano maggiormente colpite dall’emergenza sanitaria (zone arancioni e rosse).
Il peggioramento delle condizioni reddituali ha continuato a essere mitigato dalle misure di sostegno al reddito: tra dicembre del 2020 e febbraio del 2021 ne avrebbe beneficiato un quarto delle famiglie. Oltre il 60% dei nuclei dichiara di avere difficoltà economiche ad arrivare alla fine del mese, 10 punti percentuali in più rispetto al periodo precedente la pandemia.
La percentuale è aumentata di oltre 20 punti (al 65%) per i nuclei il cui capofamiglia è un lavoratore autonomo. Poco meno del 40% delle famiglie riporta che negli ultimi dodici mesi si è verificato che il reddito familiare non fosse sufficiente a coprire le spese; quasi la metà di queste riferisce che in assenza di reddito o trasferimenti non disporrebbe di risorse finanziarie proprie per far fronte ai consumi essenziali nemmeno per un mese. I comportamenti di consumo delle famiglie continuano a risentire dell’emergenza sanitaria. Oltre l’80% dichiara di aver ridotto le spese per servizi di alberghi, bar e ristoranti e di aver effettuato meno frequentemente acquisti in negozi di abbigliamento rispetto al periodo precedente la pandemia; una quota pari a due terzi riporta una spesa più bassa per i servizi di cura della persona.
(ITALPRESS).

Media One

Recent Posts

Palermo. Siccità.Sostegno alle aziende danneggiate

https://www.youtube.com/watch?v=3IwqbzXy44s Siccità,dalla Regione 35 milioni a sostegno di oltre 23mila aziende sicilianedanneggiate TELE ONE canale…

2 ore ago

Palermo. Dal 15 luglio verranno rimossi i cantieri sulla A19

https://www.youtube.com/watch?v=D9isjdswcnY Saranno rimossi dal 15 luglio i cantieri sulla A19 in vista dell'esodo estivo. Presso…

5 ore ago

Riposto. Denunciato il titolare di una casa di riposo

https://www.youtube.com/watch?v=VSzwhkyMxE0 Controlli in una casa di Riposo di Riposto in provincia di Catania, sequestrati 72…

5 ore ago

Palermo. Emergenza siccità, La cisl chiede confronto con governo regionale

https://www.youtube.com/watch?v=siWs0nwL-lE Emergenza siccità in Sicilia, positive le risorse per i dissalatori ma serve un intervento…

5 ore ago

Bagheria. Da oggi al 6 luglio il Baarìa Film festival

https://www.youtube.com/watch?v=y4srxC25jsk Al via il Baarìa Film Festival. Nel programma opere inedite o poco note in…

5 ore ago

Medianews del 02 07 2025 seconda edizione

https://www.youtube.com/watch?v=EFw_AuC7ZxU Medianews del 02 07 2025 seconda edizione TELE ONE canale 16 in tutta la…

5 ore ago