Miniglossario dei termini psicologici. I termini R-Z
Approfondimento della Rubrica “Lo psicologo risponde”, Giugno 2025
Il presente elenco, riferito al mese di Giugno e conclusivo dei termini presi in considerazione a partire da Marzo scorso, prosegue e integra quello tracciato a Maggio scorso, che ha analizzato i termini psicologici in ordine alfabetico crescente P-S con P descrivente il termine Paranoia.
R
1. Rinforzo-Particolare processo di apprendimento basato sull’introduzione di ricompense a seguito di comportamenti considerati corretti (rinforzo positivo), oppure sull’eliminazione di un evento avverso (rinforzo negativo)
Di seguito alcuni esempi di rinforzo positivo.
Esempi di rinforzo positivo
Lodi e complimenti: “Ottimo lavoro!”,”Sono orgoglioso di te per aver aiutato il tuo fratellino”
Premio: Una caramella, un adesivo, un giocattolo o un premio per aver finito i compiti.
Abbracci e carezze: Un abbraccio e un bacio dopo aver fatto qualcosa di buono.
Ricompense tangibili: Regalare un libro o un oggetto desiderato per un obiettivo raggiunto.
Incentivi motivazionali: Offrire un premio a qualcuno per aver raggiunto un traguardo personale.
Feedback positivo: Riconoscere il lavoro svolto in modo costruttivo e apprezzabile.
Rispetto e ascolto: Essere ascoltati e rispettati nelle proprie opinioni e nel proprio lavoro.
Possibilità di esprimersi e partecipare: Dare spazio a idee e suggerimenti.
Certezza di aiuto e supporto: Saper di avere qualcuno su cui contare in caso di difficoltà.
Aumento di responsabilità: Essere incaricati di compiti più importanti e stimolanti.
S
1. Schema-Strutture cognitive costanti che consistono nelle credenze e negli assunti fondamentali dell’individuo. Gli Schemi si sviluppano precocemente a partire dalle esperienze personali e dall’identificazione con altre persone significative, sono rinforzati da ulteriori esperienze di apprendimento e, a loro volta, influenzano la formazione di altre credenze, valori e atteggiamenti. Gli Schemi possono essere adattivi o disfunzionali, con natura generale o specifica.
Di seguito alcune caratteristiche dello Schema disfunzionale di abbandono.
Comportamenti disfunzionali
Ricerca di conferma: Tendenza a chiedere costantemente rassicurazioni al partner, temendo di essere lasciato.
Gelosia patologica: Sospetti infondati e controllo eccessivo del partner, per paura di essere tradito.
T
1.Temperamento-Parte innata della personalità che si riferisce alle modalità d’intensità, frequenza e soglia delle risposte affettive date dall’individuo. Per esemplificare piacere, dolore e aggressività si manifestano individualmente secondo modalità differenti.
U
1. Umore – Stato emotivo relativamente protratto. Esso differisce dalle emozioni e dai sentimenti per la minore specificità e intensità e per la minore probabilità di essere scatenato da un particolare stimolo o evento. Possiede generalmente una valenza positiva o negativa e può durare per ore, giorni o anche più. Si distingue dal temperamento e dai tratti di personalità. I disturbi dell’umore più comuni comprendono il disturbo depressivo e il disturbo bipolare.
Bibliografia
1. https://www.srmpsicologia.com/dizionario/rs.htm
2. https://www.giuseppesantonocito.com/glossary.htm
https://www.youtube.com/watch?v=DY17m9OKBCQ A San Vito Lo Capo, si è concluso il Siciliambiente Film Festival. Vince "Una…
https://www.youtube.com/watch?v=SYiaqG-Sung Il brio di Rossini a Trapani: "L'italiana in Algeri" debutta al Teatro Di Stefano…
https://www.youtube.com/watch?v=SQc7wH9sgaQ Incendi. Giornata intensa quella di ieri, 20 luglio, per il Corpo forestale, la Protezione…
https://www.youtube.com/watch?v=XG3P8KXoa0Y Al grido “Abbatti l’abuso” Goletta Verde di Legambiente ha organizzato un blitz lungo la…
https://www.youtube.com/watch?v=eQq6ylk7GfM Ottima prestazione nella seconda amichevole stagionale per il Palermo di Pippo Inzaghi: i rosanero…
https://www.youtube.com/watch?v=gfp-35B25dc Al Palaoreto di Palermo si sono svolti gli esami di graduazione per cintura nera…