Categories: Top news

Nel 2020 un milione di italiani in più in povertà assoluta

EMERGENZA CORONAVIRUS, DISTRIBUZIONE DEI PASTI AI BISOGNOSI ALLA MENSA FRANCESCANA DI SANT’ ANTONIO
CORONA VIRUS
BENEFICENZA SOLIDARIETA’ PASTI PASTO
FILA CODA ATTESA
SENZA TETTO SENZATETTO HOMELESS POVERI
SENZA FISSA DIMORA
POVERTA’

ROMA (ITALPRESS) – Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel 2020 le famiglie in povertà assoluta sono oltre 2 milioni (il 7,7% del totale, da 6,4% del 2019, +335mila) per un numero complessivo di individui pari a circa 5,6 milioni (9,4% da 7,7%, ossia oltre 1milione in più rispetto all’anno precedente).
L’incremento della povertà assoluta è maggiore nel Nord del Paese e riguarda 218mila famiglie (7,6% da 5,8% del 2019), per un totale di 720mila individui. Peggiorano anche le altre ripartizioni ma in misura meno consistente. Il Mezzogiorno resta l’area dove la povertà assoluta è più elevata: coinvolge il 9,3% delle famiglie contro il 5,5% del Centro.
Nel 2020, l’incidenza di povertà assoluta cresce soprattutto tra le famiglie con persona di riferimento occupata (7,3% dal 5,5% del 2019). Si tratta di oltre 955mila famiglie in totale, 227mila famiglie in più rispetto al 2019. Tra queste ultime, oltre la metà ha come persona di riferimento un operaio o assimilato (l’incidenza passa dal 10,2 al 13,3%), oltre un quinto un lavoratore in proprio (dal 5,2% al 7,6%).
L’aumento della povertà assoluta si inquadra nel contesto di un calo record della spesa per consumi delle famiglie (su cui si basa l’indicatore di povertà). Secondo le stime preliminari, infatti, nel 2020 la spesa media mensile torna ai livelli del 2000 (2.328 euro; -9,1% rispetto al 2019). Rimangono stabili solo le spese alimentari e quelle per l’abitazione mentre diminuiscono drasticamente quelle per tutti gli altri beni e servizi (-19,2%).
“Nell’anno della pandemia si azzerano i miglioramenti registrati nel 2019 – spiega l’Istat -. Dopo quattro anni consecutivi di aumento, si erano infatti ridotti in misura significativa il numero e la quota di famiglie (e di individui) in povertà assoluta, pur rimanendo su valori molto superiori a quelli precedenti la crisi avviatasi nel 2008, quando l’incidenza della povertà assoluta familiare era inferiore al 4% e quella individuale era intorno al 3%. Pertanto, secondo le stime preliminari del 2020 la povertà assoluta raggiunge, in Italia, i valori più elevati dal 2005 (ossia da quando è disponibile la serie storica per questo indicatore)”.
(ITALPRESS).

Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Basta IMU sulle seconde case | Questi i privilegiati che non cacceranno più un soldo, qui controlli la lista coi nomi

Comprare casa comporta molte più spese di quanto si immagini: una ottima notizia per evitare…

2 ore ago

Cambiamenti climatici: chi dà la responsabilità alla CO2 e chi non è d’accordo. Le piogge provocate dall’uomo e la strana inondazione in Texas

Si può parlare di clima e cambiamenti climatici senza scadere nell’ideologia? Si possono affrontare questi…

3 ore ago

16 LIVE CALATAFIMIMED L’EVOLUZIONE DELLA CHIRURGIA DELL’ANCA

https://www.youtube.com/watch?v=Ojgy6sMKoE4 TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

3 ore ago

Sanità GRATIS per milioni di italiani: il trucco è tutto nello SPID | Sblocca subito questa esenzione totale

I farmaci in Italia costano sempre di più e milioni di cittadini iniziano a far…

5 ore ago

Palermo. Aggressione cioccolateria: individuati i presunti autori

https://www.youtube.com/watch?v=H_n9Rk8T-p8 Individuati dai carabinieri i presunti autori dell’aggressione ai dipendenti della Cioccolateria Lorenzo a Palermo.…

12 ore ago

Palermo. Smoda Palermo 2025

https://www.youtube.com/watch?v=GwTZk-uiZBY Smoda Palermo, la sfilata più underground della città, organizzata dall’Associazione Culturale Punta Comune in…

15 ore ago