https://www.youtube.com/watch?v=reu_yi_jFFo
TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it e sull'App teleOne. Grandi nomi del cinema e dello sport saranno i protagonisti della 44esima edizione dello Sportfilmfestival, la rassegna di cinema sportivo ideata da Vito Maggio che, dal 9 al 15 dicembre prossimo, vedrà in lizza per il Paladino d’oro 68 film finalisti provenienti da 35 nazioni. La presentazione del programma Il programma della kermesse sarà presentato, alle 11, nella sala dell’ex cinema Fiamma, dove si svolsero le prime edizioni del Festival e vedrà la partecipazione, tra gli altri, del direttore artistico Stefania Tschantret e del patron, Roberto Marco Oddo e di registi e produttori provenienti da 35 nazioni. Premiati con il Paladino d’Oro Tanti gli attori che riceveranno l’ambita statuetta del Paladino d’Orio: Luca Barbareschi Paolo Genovese, Ricky Tognazzi, Simona Izzo, Ester Pantano, Paolo Licata, Marianna Di Martino, Marco De Marchi, e ancora Alessandro Lucarelli, Sergio Vespertino, Gaetano Basile.
I film in competizione e anteprima mondiale Tra i film in lizza nelle diverse categorie previste “3 giorni per cambiare di Stefano Fozzi e ancora “Adesso Vinco Io” di S.H.Paragnani/Paolo Geremei, “Sempre per sempre” di Mario Maellaro e l’anteprima mondiale “Mundije” di Fatmir Ilir Bardhoci. La cerimonia di gala è prevista per il 15 dicembre prossimo nel teatro Politeama, alle 20,30 e vedrà la partecipazione dei registi, dei produttori e del presidente della Regione, Renato Schifani che ha patrocinato l’evento, insieme All’assessorato regionale al turismo sport spettacolo e alla presidenza dell’assemblea regionale siciliana e dal comune di Palermo.
Palermo celebra Franchi e Ingrassia con la targa 2024 Palermo celebra Franchi e Ingrassia con la terza edizione della Targa a loro dedicata. Domenica 1° dicembre 2024, alle ore 18:00, il Cinema De Seta, ospitato all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, si illuminerà per la terza edizione della “Targa Franchi e Ingrassia“. L’evento, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo, si configura come un sentito omaggio al celebre duo comico siciliano, Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. La serata, condotta da Vincenzo Canzone, ripercorrerà la carriera artistica dei due indimenticabili attori attraverso sketch, musica e aneddoti, celebrando al contempo il talento di figure di spicco del panorama artistico, sia locale che nazionale.
Un omaggio alla comicità siciliana con ospiti d’eccezione Marco Li Vigni, direttore artistico della “Targa Franchi e Ingrassia”, ha espresso grande entusiasmo per questa terza edizione, resa possibile grazie al supporto dell’Area Cultura del Comune di Palermo. Li Vigni ha sottolineato la ricchezza del programma, pregno di ospiti illustri e momenti emozionanti, con una particolare dedica alla memoria del recentemente scomparso attore Maurizio Bologna. Ha inoltre rivolto un sentito ringraziamento ai figli di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia per il loro costante sostegno all’iniziativa, nonché all’amico Angelo Butera per i preziosi consigli offerti. Infine, ha anticipato di essere già al lavoro per l’edizione 2025. All rights reserved – Questo video è protetto da copyright ed è espressamente vietato ogni utilizzo, riproduzione od uso, parziale o totale
More Stories
Medianews del 10 01 2025 Seconda edizione
Palermo. Via Castellana: residenti bonificano l’area
MEDIANEWS 11 01 2025 Seconda edizione