Categories: Top news

Palermo, al Teatro Massimo il ‘Premio Abbiati’ per costumi Le Grand Macabre

ph © rosellina garbo

PALERMO (ITALPRESS) – Il Premio Abbiati, considerato il più autorevole riconoscimento della critica musicale italiana, giunto alla 44esima edizione, è stato assegnato a Milano dall’Associazione Nazionale dei Critici Musicali che ha scelto i vincitori tra le produzioni, i concerti e le iniziative svoltesi nei teatri e nelle sale da concerto italiane nell’arco del 2024. A vincere il Premio Abbiati come miglior costumista dell’anno è Eva-Maria Van Acker, autrice dei costumi dell’opera Le grand macabre di György Ligeti, il nuovo allestimento del Teatro Massimo di Palermo che nel novembre scorso ha inaugurato la stagione lirica con la direzione musicale di Omer Meir Wellber e la regia di Barbora Horáková.

“Un riconoscimento importante che premia la bravura e la visionarietà di Eva-Maria Van Acker che con la sua creatività ha contribuito al successo di un’opera contemporanea straordinaria come Le grand macabre con cui abbiamo voluto inaugurare la stagione – dice il Sovrintendente del Teatro Massimo, Marco Betta -. Congratulazioni a Eva-Maria Van Acker da parte di tutti noi e un ringraziamento all’Associazione Nazionale Critici Musicali per l’attenzione con la quale segue l’attività del Teatro Massimo“.

Il Premio Abbiati viene assegnato ogni anno dall’Associazione Nazionale dei critici musicali, composta da musicologi e professionisti dell’informazione musicale. È intitolato a Franco Abbiati, insigne musicologo e storico critico musicale del Corriere della Sera, scomparso nel 1981. La commissione del Premio, presieduta da Angelo Foletto era composta dal direttivo dell’Associazione Nazionale dei Critici Musicali (Andrea Estero (presidente), Alessandro Cammarano, Carlo Fiore, Gianluigi Mattietti, Carla Moreni e Roberta Pedrotti) e da sette critici eletti dagli iscritti fra i soci dell’ANCM (Attilio Cantore, Luca Della Libera, Susanna Franchi, Cesare Galla, Giancarlo Landini, Gregorio Moppi, Alessandro Rigolli).

– foto ufficio stampa Fondazione Teatro Massimo di Palermo –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Altro che carbonara, la Pasta alla Norma fa il BOTTO | Questa è la ricetta ORIGINALE, in Sicilia lo sanno bene

Una delle ricette più amate in assoluto nell'isola: ecco come prepararla al meglio   Nel cuore…

3 ore ago

Palermo. A19: rimossi i cantieri tra Bagheria e Casteldaccia

https://www.youtube.com/watch?v=v94TJP9qIX0 Nel  primo weekend di lugliotraffico intenso sulla rete autostradale, bollino rosso gia’ nel pomeriggio…

3 ore ago

Siracusa. Smantellata organizzazione di stampo mafioso.4 arresti

https://www.youtube.com/watch?v=Yj01AeMwIxE Smantellata una organizzazione a delinquere di stampo mafioso attiva a Siracusa, prevalentemente nell’isola di…

3 ore ago

Trapani. Polizia penitenziaria proclama stato di agitazione

https://www.youtube.com/watch?v=I12rT0GVnS0 Stato di agitazione della polizia penitenziaria nel carcere di Trapani, al centro del dissenso…

3 ore ago

Catania. Progetto Recopet: installati 13 ecocompattatori

https://www.youtube.com/watch?v=xYiUBi6TTD8 Il progetto Recopet del consorzio Corepla arriva a Catania, installati 13 ecocompattatori. Sicilia sempre…

3 ore ago

Segesta. Al via il Festival Ekklesia

https://www.youtube.com/watch?v=_mBGj2W0Qh8 Prende il via venerdì 4 luglio, dal Parco Archeologico di Segesta, Ekklesia, un festival…

3 ore ago