Le chiusure di aprile scorso causate dal lockdown hanno riguardato il 44,2% delle unità locali, il 37,1% degli addetti e il 32% del fatturato sulle attività economiche rilevate (dato nazionale 43,6%). È uno dei dati contenuti nel documento che analizza “Andamenti e proiezioni su economia e mercato del lavoro in Sicilia” dopo la pandemia redatto dal centro studi della Cgil
Ci sono alcuni utilizzi molto creativi ma soprattutto utili che è possibile fare... anche per…
Sembra un'avventura, quando si arriva in questo borgo: altro che Gps, per uscir fuori... Ma…
Nel silenzio quasi generale, lontano dai riflettori, il presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump,…
Prendere la patente resta un rito di passaggio, ma oggi esiste anche un percorso più…
Non solo mare: anche fra le montagne siciliane si nasconde un tesoro sospeso tra storia,…
Una bella sorpresa per chi crede che il risparmio sia sinonimo di poca qualità: ecco…