Categories: News

Palermo. Immediatamente disponibili 58 milioni per rigenerazione urbana

Palermo. Immediatamente disponibili cinquantotto milioni per finanziare ventotto progetti di rigenerazione urbana in particolare in quartieri come Sperone, Borgo Nuovo e Zen troppo spesso dimenticati.

Ieri in videoconferenza è arrivata la firma sull’Accordo di Programma da 58 milioni di euro per la riqualificazione urbana della città di Palermo, varato dal governo Musumeci in sinergia con l’amministrazione comunale. Presenti l’assessore alle Infrastrutture Marco Falcone, delegato dal presidente della Regione Nello Musumeci, il direttore del dipartimento Infrastrutture Fulvio Bellomo, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il vicesindaco Fabio Giambrone, l’assessore alla Rigenerazione urbana Maria Prestigiacomo.

«La Regione – ha dichiarato l’assessore Falcone – mette in campo una corposa dotazione finanziaria da investire su 28 progetti di recupero di beni immobili, scuole, viabilità e spazi verdi in quartieri come Sperone, Borgo Nuovo e Zen. Si tratta di risorse immobilizzate da decenni che oggi sblocchiamo per la necessaria riqualificazione di importanti zone della città, creando così cantieri e lavoro per i prossimi mesi, quelli cioè della ripresa dalla crisi del coronavirus. Due sono i progetti che andranno in gara entro l’estate: quello da 10 milioni per il restauro del Baglio Mercadante allo Zen e quello da 7 milioni per la riqualificazione urbana in via De Felice allo Sperone. L’obiettivo che ci siamo posti con il Comune – prosegue Falcone – è di rendere esecutivi entro 18 mesi tutti gli altri progetti del piano e, a tal fine, siamo pronti a mettere a disposizione dell’ente il supporto dei nostri uffici del Genio civile».

«Con questo ambizioso piano – ha aggiunto il sindaco Leoluca Orlando – stiamo recuperando fondi ex Gescal risalenti addirittura ai primi anni Novanta, dimostrando quanto sia importante, per muovere investimenti e creare sviluppo, la collaborazione istituzionale fra Comune di Palermo e Regione. Che questa firma avvenga mentre ci accingiamo a far ripartire l’economia della nostra città e della nostra regione, anche se casuale è certamente significativo. Ripartiremo anche con una edilizia di qualità volta alla riqualificazione di periferie urbane nelle quali si realizzeranno importanti strutture e infrastrutture per la comunità. Un grande ringraziamento – conclude Orlando – va, oltre ovviamente che al Governo della Regione, a tutti i funzionari e tecnici che hanno lavorato per rendere possibile il recupero e lo sblocco di queste importanti risorse».

Media One

Recent Posts

Tutti pazzi per la NUOVA CAPRI d’Italia | Si trova in Sicilia e le batte tutte, i pescatori sono d’accordo coi turisti

Un luogo che racconta tanta storia e meraviglie: ecco uno dei gioielli da visitare assolutamente…

10 ore ago

Ma quale crisi economica e monetaria americana! La vera crisi si sta abbattendo su Francia, Germania e Regno Unito

In questi giorni in Italia vanno in scena surreali analisi sulla situazione economica e monetaria…

16 ore ago

Palermo. Foro Italico: violenza sessuale su una studentessa

https://www.youtube.com/watch?v=ujPw6AMruVs Unastudentessa Usa ,a Palermo per uno scambio culturale ,è stataaggredita la notte di Ferragosto…

18 ore ago

LA MOSTRA DI FILIPPO LO IACONO AL CASTELLO DI CARINI

VISIONI E NARRAZIONI 2.0: LA MOSTRA DI FILIPPO LO IACONO AL CASTELLO DI CARINI. L’intervista…

18 ore ago

Medianews del 27 08 2025 seconda edizione

https://www.youtube.com/watch?v=eVASs29-4Co seconda edizione

19 ore ago

La Sicilia che non ti aspetti | 15 città mozzafiato da visitare almeno una volta nella vita, meraviglie da togliere il fiato

Sono tutte città "imperdibili" nell'isola: ecco una guida tra storia, cultura e panorami mozzafiato Non…

19 ore ago