Categories: Top news

Palermo, Paolo Sorrentino incontra il pubblico del Cinema Rouge et Noir

PALERMO (ITALPRESS) – L’abbraccio di Palermo a uno dei grandi del cinema italiano (e non solo), in città per assistere alla proiezione del suo capolavoro più recente e raccontarsi a 360 gradi alla platea del Rouge et Noir: quello di Paolo Sorrentino non è un monologo, bensì un dialogo con Gian Mauro Costa (giornalista e direttore artistico del cinema) e con tutti i presenti, per parlare di Parthenope (proiettato due volte nell’arco della giornata, alle 17 e alle 21) e in generale di una carriera ad altissimo livello.
Dieci film, un Oscar vinto per il miglior film straniero (nel 2014 con La grande bellezza) e altri due sfiorati (nel 2009 con Il divo per il miglior trucco e nel 2022 con E’ stata la mano di Dio ancora per il miglior film straniero), ma soprattutto un legame inscindibile con la città natale, divenuta centrale nelle ultime due proiezioni. La più recente, non a caso, si chiama Parthenope proprio in onore di Napoli: un omaggio che ha già riscosso grande successo nelle sale italiane e che condensa al proprio interno sogno e realtà, bellezza e dannazione, sensualità e provocazione, sensibilità e intensità.
Nel raccontare la genesi del film, Sorrentino evidenzia come “ci ho messo cinque anni per arrivare a tutto questo, perchè non riuscivo a trovare una chiave che mi soddisfacesse nella scrittura: l’idea di base era fare tre film sulla stessa figura, ma poi ho pensato che mi sarei annoiato. Ammetto di non aver approfondito il mito di Parthenope, trovo che queste narrazioni siano troppo astratte: all’inizio volevo che questo film fosse il contenuto del romanzo del protagonista di La grande bellezza, vale a dire ‘L’apparato umanò, ma poi ho preferito non autocitarmi”.
Passando ai personaggi, sono due in particolare quelli si sofferma il regista: Parthenope, interpretato da Celeste Dalla Porta, e un magistrale Gary Oldman nel ruolo di John Cheever. “Parthenope è una figura che nel fingere di essere sedotta seduce – racconta, – La mia scena preferita nel film è il lungo cammino della protagonista e del camorrista nei vicoli della città. Celeste, oltre ad avere una notevole attitudine per l’accento napoletano, mi ha davvero convinto e da lì ci siamo lanciati; mi è stato utile mettere nel film il personaggio di Cheever, perchè era una figura molto tormentata che lottava per essere libero e poi l’ho messo in contrasto con la protagonista, che ha scoperto la massima espressione della libertà giovanile”.
Quando arriva il momento di parlare della sua attività cinematografica a tutto tondo, il regista napoletano ci scherza un pò su: “Rivedo i miei film solo prima di fare i successivi, per non ripetere gli errori che ho fatto: mi sono sempre divertito a guardarli dopo l’uscita nelle sale, anche se ho un pò di paura che non vadano bene, cosa che penso sia normale per chi fa questo mestiere. Segno su un quaderno tutto quello che mi diverte e cerco di farlo rivivere in un film”. Sorrentino si sofferma infine sui punti in comune tra Palermo e Napoli: “Non conosco benissimo Palermo, ma c’è grande assonanza con la mia città: sono due realtà del sud e di mare e questo mi fa sentire a casa. Napoli è stata allenata a essere amorale, perchè nella sua storia si è liberata della morale pur di sopravvivere, e questo aspetto emerge in modo importante da Parthenope”. (ITALPRESS)

Foto: xd8

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Sicilia incredibile, ecco la grotta dove ti sembra di essere al POLO NORD | Ghiaccio anche il 15 agosto

In Sicilia si può sudare sotto il sole... o rabbrividire nel ghiaccio: ecco un luogo…

4 ore ago

Il nuovo PIANO MELONI è una bomba | Arriva il BONUS segreto per le mamme, fino a 17.500€ per figlio

Un grande aiuto pensato per sostenere famiglie, madri lavoratrici e natalità in crisi: ecco tutte…

8 ore ago

Dazi doganali USA al 30%: come previsto la trattativa portata avanti dalla Commissione europea per conto di 27 Paesi è stata un fallimento

Per ora è finita male, ma potrebbe anche andare peggio. Per ora la stangata dell’America…

10 ore ago

Palermo. Sicurezza: in sotto organico le forze di polizia

https://www.youtube.com/watch?v=FYyhAYmNwp4 A Palermo si invoca la presenza di più forze dell’ordine sul territorio per contrastare…

10 ore ago

Catania. Riscontrate irregolarità per oltre 6000 euro in locale

https://www.youtube.com/watch?v=XsWJl9GxE1E Nel corso del fine settimana è stato effettuato un controllo da parte della task…

10 ore ago

Francesca Catalano raggiungerà il Palermo in ritiro a Chatillon

https://www.youtube.com/watch?v=Z9y98jsIhms Tra pochi giorni Francesca Catalano raggiungerà il Palermo, già in ritiro a Chatillon in…

10 ore ago