Categories: Top news

Palermo, soldi per attestare falsa invalidità civile. 6 arrestati

PALERMO (ITALPRESS) – Le Fiamme gialle di Palermo hanno scoperto un giro di false attestazioni per ottenere l’invalidità civile. In sei sono finiti agli arresti domiciliari. Sequestrate anche disponibilità finanziarie per totale di 911.250 euro, quale profitto dei delitti contestati. Gli indagati sono indiziati, a vario titolo, per i reati di corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio e falso in atto pubblico finalizzati al riconoscimento di invalidità civili e alla conseguente percezione dei previsti benefici di legge. Le indagini, condotte dagli specialisti del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo (Gruppo Tutela Mercato Beni e Servizi) in stretta collaborazione con la Direzione Provinciale dell’INPS, hanno riguardato un collaudato sistema corruttivo composto da: – un dirigente dell’ASP di Palermo, presidente di alcune Commissioni Provinciali per l’invalidità civile; un medico certificatore, abilitato dall’INPS all’inserimento dei certificati introduttivi per l’avvio delle pratiche di richiesta delle invalidità; diversi faccendieri, intermediari tra il pubblico ufficiale e i soggetti richiedenti i benefici assistenziali. Gli elementi acquisiti allo stato delle indagini hanno consentito di ipotizzare un meccanismo fraudolento posto in essere dal citato Dirigente infedele che, in cambio di denaro e altre utilità, avrebbe redatto, anche mediante l’utilizzo di documentazione mendace, verbali di riconoscimento di invalidità senza la necessaria verifica dell’esistenza dei requisiti previsti.
In particolare, sarebbe emersa l’esistenza di uno specifico tariffario preteso dal pubblico ufficiale per l’istruttoria delle pratiche di invalidità, che lo stesso avrebbe poi validato in autonomia senza il previsto vaglio collegiale della Commissione, in violazione, pertanto, delle regole del procedimento in materia. Dalle indagini sinora svolte, sarebbe inoltre emerso che gli indagati, quale compenso per le condotte illecite, avrebbero preteso le prime mensilità dei benefici erogati o parte degli arretrati riconosciuti ai percettori. Centinaia le posizioni attualmente al vaglio degli inquirenti.

foto: ufficio stampa Guardia di Finanza

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

ATTENZIONE: se leggi “Vietato ai cani” NON crederci subito | Rischiano la denuncia, nessuno ti ha parlato di questa norma

Importante valutare e... non cascarci: a volte bisogna rivolgersi ad un'associazione per la tutela dei…

3 ore ago

Lo fai senza accorgertene ma questo gesto SVELA CHI SEI VERAMENTE | La psicologia ne è certa

Un semplice gesto che sa svelare un mondo di emozioni interiori: ecco quel che dicono…

6 ore ago

In Sicilia ora si entra in ZTL pagando con i DIVANI | Il baratto assurdo in questa città, è virale sui social

Regole ignorate e multe inaspettate, ecco cosa succede con le ZTL: nell'isola si sfiora... l'assurdo  …

18 ore ago

Tour Eiffel? Sì, ma made in Italy: la Sicilia stupisce il mondo intero | Questa TORRE è magnifica

Non si tratta di uno scherzo, ma in Sicilia c'è una struttura che ricorda la…

23 ore ago

Vai al mare, TORNI indietro e non paghi nulla | Questo bonus è reale, ma nessuno ne parla

Poche vere promozioni sui trasporti pubblici, ma c'è un'eccezione importante e parecchio attesa Negli ultimi…

1 giorno ago

Chatillon. Giornata di relax per i rosanero

https://www.youtube.com/watch?v=N5JmC2SmbTc Prosegue con entusiasmo il ritiro precampionato del Palermo, che dopo il netto successo contro…

1 giorno ago