Categories: News

Pandemia e arte: la testimonianza della Galleria Drago Artecontemporanea di Bagheria.

Come è noto, la pandemia ha influenzato il mondo del turismo e dell’Arte limitando di fatto la possibilità di accesso alle opere e ai siti culturali, con una ripresa graduale a partire dall’attivazione della zona bianca e dalla relativa riduzione di una grande varietà di restrizioni governative.
Economia e turismo, quindi, in ginocchio, con dei particolari risvolti locali, talora con coloriture di speranza e controtendenza, riscontrabili a tappeto lungo tutta la nostra Isola.
Un valoroso esempio in provincia di Palermo è rappresentato dalla galleria d’arte Drago Artecontemporanea, inaugurata a Bagheria nel 1996, e diretta da Piero Drago, collezionista e appassionato egli stesso di Arte e Cultura.
“A mio avviso -apre Drago- la pandemia ha tolto una possibilità molto importante, quella di organizzare le inaugurazioni, momento basilare per fare incontrare curiosi e artisti, in nome della comune passione per l’Arte”.
Puri curiosi, non necessariamente interessati alla compravendita dell’opera artistica, ma anche persone desiderose di arredare la propria abitazione o collezionisti amanti della pittura: questi i fruitori tipici della Galleria, luogo artistico che non molto pare abbia risentito, in verità, della carenza di visitatori, in termini di introiti economici, secondo la testimonianza dello stesso Drago.
“I nostri maggiori compratori sono i collezionisti, e la vendita delle opere avviene per lo più telefonicamente,  oltre che persone desiderose di adornare la casa, soprattutto in tempi di pandemia, momento che ha costretto tutti a guardare le mura domestiche, sensibilizzandoci al loro abbellimento. Ecco, in relazione a tali categorie di compratori essenziali, posso dire, da Marzo 2020, di non aver assistito a una sensibile diminuzione degli introiti, quanto a una carenza tangibile dei momenti di incontro sociale, nelle forme delle conferenze o delle più classiche inaugurazioni”.
Pandemia ed economia in un connubio non drammatico, quindi, se non fosse per gli aspetti più sociali, prettamente umani.
“La pandemia ha di fatto precluso gli incontri umani, ci manca la convivialità legata alla possibilità  di organizzare le inaugurazioni, questa per me è una grave perdita, anche se di natura  non economica – conclude Drago – Spero al più presto di ricominciare a incontrare pienamente le persone, senza dovere misurare la temperatura o chiedere il Green Pass”.
Amanti dell’Arte, curiosi attratti dalla pittura in forma più o meno decisa, collezionisti e amanti del buon arredo possono visitare la Galleria Drago Artecontemporanea nel mese di Settembre 2021 nei giorni di Martedi, Giovedì e Sabato dalle ore 17 alle ore 20, su appuntamento durante tutto il mese di Agosto.
Tra le opere di spicco si segnala la mostra dell’artista Marco Cingolani in esposizione fino a Ottobre 2021, oltre alla mostra permanente di opere di artisti internazionali del calibro di Munari, Paladino e Deodato.
Maggiori informazioni sono fornite all’interno della pagina Facebook della Galleria al link https://www.facebook.com/dragoartecontemporanea/.

Media One

Recent Posts

Il feretro di Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie: l’abbraccio di Roma, poi il trasferimento in Sicilia

Roma si prepara a dare l’ultimo saluto a Pippo Baudo. Il feretro è giunto al…

5 ore ago

In questo momento i dazi americani stanno avvantaggiando alcuni Paesi europei, magari anche l’Italia. Ma c’è il rischio che la guerra in Ucraina…

Oggi è la giornata dell’incontro a Washington tra il presidente americano Donald Trump, il presidente…

6 ore ago

Fisco 2025, chi ha la Partita IVA si gioca la carta 730 | È tutto vero, prenota il weekend in Sicilia senza stress

Una opportunità che viene offerta a tutti i titolari di partita IVA: come è possibile…

7 ore ago

06 PUNTATA – DISCOVERY SICILIA 2025 – DI GALA – VALDIBELLA

https://www.youtube.com/watch?v=6Ie8wikuZoc TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

7 ore ago

07 PUNTATA – DISCOVERY SICILIA 2025 – RINASCITA VALLEDOLMO – GANGI DANTE

https://www.youtube.com/watch?v=JbzUuJOgYCI TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

7 ore ago

Segesta. Le Fenicie di Euripide, nei movimenti di Balletto civile

https://www.youtube.com/watch?v=F4jm5RrP4N8 Al Segesta Teatro Festival Le Fenicie di Euripide, nei movimenti narrativi e impegnati di…

8 ore ago