Categories: Top news

Progetti di Service Learning, workshop all’Università di Palermo

PALERMO (ITALPRESS) – Si è tenuto oggi, nella Sala Carapezza del Complesso Monumentale dello Steri a Palermo, il workshop di formazione dei coordinatori e dei docenti dei Corsi di Studio vincitori dell’avviso di selezione per la realizzazione di progetti di Service Learning. L’incontro è stato organizzato dal Centro per l’innovazione e il miglioramento della didattica universitaria (CIMDU) dell’Università degli Studi di Palermo.
“Oggi abbiamo questo riconoscimento per la metodologia della didattica – afferma il Rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri – grazie al nostro centro CIMDU, che introduce un concetto nuovo: non la didattica fine a se stessa, ma una didattica agganciata alla terza missione, ovvero i docenti impareranno nuove tecnologie e metologie e ciò che insegnano deve essere fortemente legato al territorio. Questo significa – continua il Rettore – dare ai ragazzi fruitori di queste lezioni: degli strumenti non solo di sapere ma anche di saper fare e che creino un nesso forte col territorio di appartenenza. Noi vogliamo che questi ragazzi rimangano nei nostri territori”.
Alla giornata hanno anche partecipato, in qualità di formatori, la professoressa Patrizia Meringolo dell’Università di Firenze ed il professor Henk Geelen dell’Università di Maastricht.
“Questo workshop – spiega la Prorettrice al Diritto allo studio e all’Innovazione dei processi di apprendimento e presidente del Cimdu UniPa, professoressa Luisa Amenta – serve a dare ai nostri docenti una formazione specifica sul Service Leaning: una metodologia didattica che permette ai nostri studenti di intervenire, grazie alle loro conoscenze acquisite operando direttamente sul territorio”.
“Il nostro Ateneo intende così aumentare l’efficacia formativa dei propri percorsi di studio attraverso il coinvolgimento attivo degli studenti e la loro motivazione all’apprendimento – sottolinea il Rettore, Massimo Midiri – Con i progetti di Service Learning realizziamo due aspetti centrali per la Governance di Ateneo: il miglioramento e l’innovazione della didattica e l’apertura dell’Università alla comunità e al territorio di riferimento”.

– foto: xl1/Italpress –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all’indirizzo [email protected]
Media One

Share
Published by
Media One

Recent Posts

Nel cuore della Sicilia c’è spazio per la PICCOLA ATENE | Un luogo che incanta tutti, i turisti ne vanno matti

Le bellezze sono riconosciute a livello internazionale, ma in questa città anche l'"anima" riporta alla…

2 ore ago

Il trucco GENIALE per una frittura di pesce perfetta | Lo chef da 3 stelle svela il SEGRETO, ora tutti lo copiano

Lo sanno in pochi, ma da un po' di tempo l'informazione circola fra i siti…

7 ore ago

C’è chi ignora che in Sicilia vi è il BORGO DEGLI SCHIAVI | L’unica consolazione è il mare, che posto pazzesco

Mistero in una delle province dell'isola, dove si trova un borgo con storie e leggende…

11 ore ago

Facebook CHIUDE le porte a milioni di utenti | Se hai quest’età, sei tagliato fuori: a Mario hanno disattivato tutto

Come cambia la "vita" dei social network, e le evoluzioni prossime per l'accesso alle numerose…

14 ore ago

Lo chiamano il BORGO DEI COMICI e si trova a due passi da Messina | Qui si ride sempre, è tutto vero

La Sicilia settentrionale continua a incantare e a far ridere con la propria allegria turisti da…

1 giorno ago

TELE ONE: COSTA SUD SPECIALE MEDIANEWS CON PIETRO ALONGI E PASQUALE TERRANI

https://www.youtube.com/watch?v=TGHgPlj4ZA0 TELE ONE canale 16 in tutta la Sicilia, in diretta streaming su www.teleone.it, https://www.facebook.com/teleone.it…

1 giorno ago