Categories: News

Quattro città siciliane candidate al titolo di “Capitale della Cultura” 2022

Sono 28 in tutto le città candidate al titolo di “Capitale della cultura italiana” per l’anno 2022. A renderlo noto il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Entro il 12 ottobre la commissione di valutazione redigerà una lista delle 10 città finaliste, la procedura di valutazione si concluderà entro il 12 novembre 2020.

Il titolo viene conferito per la durata di un anno e la città vincitrice riceve un milione di euro per la realizzazione del progetto presentato durante la fase di candidatura.

“In tutte le sue edizioni la Capitale della cultura ha innescato meccanismi virtuosi tra le realtà economiche e sociali dei territori. Non è un concorso di bellezza, viene premiata la città che riesce a sviluppare il progetto culturale più coinvolgente, più aperto, innovativo e trasversale”,  ha dichiarato il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini.

Tra le città siciliane in gara: Trapani, la città dei due mari, adagiata all’ombra della città di Erice e protesa verso le meravigliose isole Egadi. Un mix unico di storia, archeologia, arte, enogastronomia, cultura, integrazione e natura.

Modica, perla del barocco siciliano già patrimonio dell’Unesco.

Scicli, anche lei punta di diamante del barocco siciliano, “riscoperta” grazie al genio di Andrea Camilleri e del suo romanzo il commissario Montalbano.

Palma di Montechiaro, “città del Gattopardo” dalle origini millenarie e dal grande patrimonio storico e naturalistico.

L’elenco completo delle 28 città in corsa per il titolo di Capitale italiana della cultura 2022, è cosi composto: Ancona, Arezzo, Arpino (Frosinone), Bari, Carbonia (Sud Sardegna), Castellammare di Stabia (Napoli), Cerveteri (Roma), Fano (Pesaro Urbino), Isernia, L’Aquila, Modica (Ragusa), Molfetta (Bari), Padula (Salerno), Palma di Montechiaro (Agrigento), Pieve di Soligo (Treviso), Pisa, Procida (Napoli), San Severo (Foggia), Scicli (Ragusa), Taranto, Trani (Barletta Andria Trani), Trapani, Tropea (Vibo Valentia), Venosa (Potenza), Verbania (Verbano-Cusio-Ossola), Verona, Vigevano (Pavia), Volterra (Pisa).

Media One

Recent Posts

INPS, il 4 Luglio cambia tutto | Corri subito in banca e ricevi più di 500 euro, serve solo questo foglio

Questa è un'ottima notizia, e riguarda migliaia di italiani: ecco cosa cambia nel cedolino di…

5 ore ago

Questa è la SPIAGGIA siciliana più SPETTACOLARE d’Italia | Nessuno ne parla eppure è la fine del mondo, costa 4 spicci

La Sicilia è un paradiso balneare senza eguali in Italia: e più a sud, c'è…

9 ore ago

Palermo. Presentato alla stampa Inzaghi nuovo allenatore rosanero

https://www.youtube.com/watch?v=-4w2uSSVfiU Presentato stamane alla stampa il nuovo allenatore del Palermo Filippo Inzaghi, grande entusiasmo, gran…

11 ore ago

Palermo. A19, Schifani: «Chiarezza sui cantieri tra Altavilla e Bagheria”

https://www.youtube.com/watch?v=5lglaGlaCIg Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella veste di commissario straordinario per il…

11 ore ago

Catania. Avviata candidatura a Capitale della Cultura 2028

https://www.youtube.com/watch?v=5VEoo0czbX8 Catania avvia ufficialmente il percorso di candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. TELE…

11 ore ago

Palermo. Il coraggio delle idee: le proposte della cisl

https://www.youtube.com/watch?v=JNP3KmSQ_Yo Il coraggio delle idee: turismo, cultura, ambiente e trasporti, le proposte della cisl  per…

11 ore ago